TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Medici in piazza contro la violenza sui sanitari: “È lo Stato che deve trovare una soluzione”

Medici in piazza contro la violenza sui sanitari: “È lo Stato che deve trovare una soluzione”

NewSicilia | Cronaca | Agrigento 10/12/2022 18:23 Redazione 0

FAVARA – Sono scesi in piazza oggi pomeriggio a Favara (Agrigento) medici e infermieri che, prendendo spunto dalla tragedia che vede coinvolto il cardiologo Gaetano Alaimo, hanno voluto denunciare il crescente numero di aggressioni ai sanitari.

Si tratta di un fenomeno che – ha dichiarato Santo Pitruzzella, presidente provinciale dell’Omceo (Ordine Dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) – “è diventato allarmante. È per questo che abbiamo organizzato questa marcia silenziosa“.

“Noi abbiamo il dovere di curare i pazienti e loro hanno il diritto di essere curati, quindi il nostro interlocutore è il Governo. Ed è lo Stato che deve trovare la soluzione“. Lo ha affermato Pitruzzella, davanti al Municipio di Agrigento poco prima dell’inizio della marcia dei camici bianchi per dire “stop” alla violenza contro i sanitari.

“Siamo qua per dare la terapia, oltre alla diagnosi – ha aggiunto – i problemi veri sono la mancanza di medici nei punti chiave: Pronto Soccorso, guardie mediche e poliambulatori. È colpa del Governo che non ha programmato questo massiccio esodo dei sanitari che era prevista dal 2018 al 2025“.

“Avrebbe dovuto provvedere – ha continuato il presidente provinciale dell’Omceo – ad aumentare i posti nelle scuole di specializzazione, avrebbe dovuto aumentare i posti nei concorsi per ingresso in alcune branche. Il Governo si è accorto durante la pandemia di questa situazione ed ha aumentato il numero di borse da 6,7 mila alle 15 mila di quest’anno. Come sempre in ritardo. Mentre per alcune branche chirurgiche la possibilità di soluzione, fra due, tre anni, la soluzione ci sarà, per i Pronto Soccorso il problema esisterà ancora perché le borse di specializzazione non vengono scelte“.

“Ci fermiamo al 40, 45%. Non c’è neanche la speranza – ha osservato – che fra qualche anno avremo gli specialisti per sopperire alla mancanza di medici nei Pronto Soccorso. La terapia che vogliamo dare, e il Governo fa finta di non vedere, è l’incentivazione economica“.

“La media degli stipendi dei sanitari è inferiore a tutti gli altri Stati, dietro di noi ci sono solo la Grecia e il Portogallo. L’esodo verso l’estero, verso il privato – ha concluso Pitruzzella – si spiega per questo. Per risolvere l’emergenza Pronto Soccorso c’è solo l’incentivazione economica“.

Foto di repertorio

Tags: Cardiologo|cardiologo ucciso Favara|Corteo medici|gaetano alaimo|Infermieri|Manifestazione|Medici|Notizie Agrigento|notizie favara|Notizie Sicilia|Santo Pitruzzella

Articoli correlati

Catania, esplosi nove colpi di pistola contro l’abitazione di un pregiudicato nel quartiere San Cristoforo
Gli spari

Catania, esplosi nove colpi di pistola contro l’abitazione di un pregiudicato nel quartiere San Cristoforo

CATANIA - Non si ferma la scia di violenza che nell'ultimo periodo ha preso piede a Catania, dove si continua a sparare, con tre episodi eclatanti [...]
Read More
Redazione 0 02/08/2025
Inseguimento da Palermo a Monreale per aver forzato posti di blocco: 4 arresti e un ricercato
L'arresto

Inseguimento da Palermo a Monreale per aver forzato posti di blocco: 4 arresti e un ricercato

MONREALE - Arrestate quattro persone per resistenza a pubblico ufficiale, dopo un rocambolesco inseguimento iniziato a Palermo e conclusosi a Monreale [...]
Read More
Redazione 0 02/08/2025
Controlli tra Siracusa e Ortigia: 4 veicoli sequestrati, 3 denunce e 4 segnalazioni
I controlli

Controlli tra Siracusa e Ortigia: 4 veicoli sequestrati, 3 denunce e 4 segnalazioni

SIRACUSA - Controlli tra Siracusa e Ortigia. Ieri notte i carabinieri della compagnia di Siracusa, nel corso di un servizio di controllo del terri [...]
Read More
Redazione 0 02/08/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Catania, esplosi nove colpi di pistola contro l’abitazione di un pregiudicato nel quartiere San Cristoforo
Gli spari

Catania, esplosi nove colpi di pistola contro l’abitazione di un pregiudicato nel quartiere San Cristoforo

Redazione 02/08/2025 18:31
CATANIA - Non si ferma la scia di violenza che nell'ultimo periodo ha preso piede a Catania, dove si continua a sparare, con tre episodi eclatanti [...]
Inseguimento da Palermo a Monreale per aver forzato posti di blocco: 4 arresti e un ricercato
L'arresto

Inseguimento da Palermo a Monreale per aver forzato posti di blocco: 4 arresti e un ricercato

Redazione 02/08/2025 18:18
MONREALE - Arrestate quattro persone per resistenza a pubblico ufficiale, dopo un rocambolesco inseguimento iniziato a Palermo e conclusosi a Monreale [...]
Controlli tra Siracusa e Ortigia: 4 veicoli sequestrati, 3 denunce e 4 segnalazioni
I controlli

Controlli tra Siracusa e Ortigia: 4 veicoli sequestrati, 3 denunce e 4 segnalazioni

Redazione 02/08/2025 17:27
SIRACUSA - Controlli tra Siracusa e Ortigia. Ieri notte i carabinieri della compagnia di Siracusa, nel corso di un servizio di controllo del terri [...]
Meteo Sicilia, per domani tempo stabile e soleggiato sull’intera Isola: le PREVISIONI
Le previsioni

Meteo Sicilia, per domani tempo stabile e soleggiato sull’intera Isola: le PREVISIONI

Redazione 02/08/2025 17:16
SICILIA - Ecco le previsioni meteo in Sicilia per la giornata di domani, domenica 3 agosto 2025. Meteo Sicilia, per domani tempo stabile e soleggiato [...]
La Sicilia è la prima regione per incremento delle entrate da tasse di soggiorno
Tassa di soggiorno

La Sicilia è la prima regione per incremento delle entrate da tasse di soggiorno

Redazione 02/08/2025 16:27
SICILIA - L'isola sale di posizione tra le regioni con il maggior incremento del gettito relativo alla tassa di soggiorno. Batte il record dell'anno s [...]
Ventenne morta durante una festa in piscina, il legale: “Troppi elementi non tornano”
Le indagini

Ventenne morta durante una festa in piscina, il legale: “Troppi elementi non tornano”

Redazione 02/08/2025 16:05
PALERMO - "Ci sono troppe cose che non tornano. Nessuno per molto tempo si è accorto che Simona era in acqua morta. Eppure la piscina è piccola e la v [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER

 

Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014