Maltempo in Sicilia: c’è una donna dispersa. Scuole chiuse e strade come fiumi

Maltempo in Sicilia: c’è una donna dispersa. Scuole chiuse e strade come fiumi

SICILIA – Strade trasformate in fiumi, viabilità in tilt e allagamenti in tutta la Sicilia occidentale. Il maltempo sta colpendo duramente l’Isola, dove la Protezione civile regionale aveva diffuso un’allerta gialla.

A Favara una donna di 38 anni – Marianna Bello (sposata e madre di tre figli) è stata trascinata via dall’acqua mentre si trovava all’interno della propria auto in via Sottotenente Bosco. Aprendo la portiera, sarebbe stata immediatamente travolta dalla corrente. Si teme che sia finita dentro un convogliatore delle acque. Sul posto operano forze dell’ordine e vigili del fuoco, supportati da gommoni, per tentare di ritrovarla. In azione anche i familiari della donna, cittadini e il sindaco Palumbo.

Situazione difficile anche ad Agrigento, dove numerose strade sono allagate e la viabilità è fortemente compromessa, con cittadini rimasti bloccati nelle proprie auto.

A Sciacca un nubifragio di pioggia e grandine, durato circa quindici minuti, ha indotto il sindaco Fabio Termine a firmare un’ordinanza di chiusura delle scuole per motivi di sicurezza. Il primo cittadino ha precisato che l’intensità del fenomeno non era prevista nei bollettini emessi martedì dalla Protezione civile.

A San Leone si segnala la presenza di diverse persone bloccate in casa.

Vittoria, maltempo abbatte due alberi

Il maltempo che oggi ha colpito anche Vittoria ha provocato la caduta di due alberi: un cipresso all’ingresso del cimitero e un oleandro in viale Volontari della Libertà. Fortunatamente non si registrano danni a persone o cose.

L’episodio riporta al centro il tema della gestione del verde pubblico e della necessità di interventi di potatura o abbattimento per gli esemplari che presentano criticità.

“La mia volontà non è tagliare in maniera sconsiderata gli alberi della città, ma garantire la sicurezza dei cittadini – ha dichiarato il sindaco Francesco Aiello –. Ogni abbattimento avviene solo dopo controlli accurati da parte di esperti. Amo il verde e lo considero un patrimonio prezioso, ma deve essere gestito con responsabilità”.

Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza e a limitare gli spostamenti fino al miglioramento delle condizioni meteo.