PALERMO – Un inizio settembre che, oltre ai classici impegni dopo il rientro dalle vacanze, ci catapulta in autunno con l’instabilità meteorologica. Anche per domani, infatti, previsto maltempo su tutto la nostra Isola tanto da spingere il dipartimento regionale di protezione civile della Presidenza della Regione Siciliana a confermare l’allerta meteo gialla su tutti i territori per le prossime 24 ore.
La perturbazione che sta investendo la Sicilia provocherà precipitazioni (piogge) sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.
Non sono previsti, per la giornata di domani, fenomeni significativi per quanto riguarda i venti e le condizioni dei bacini marittimi.
Nonostante le piogge previste, domani, però la protezione civile avvisa che le temperature massime saranno localmente elevate sulle zone pianeggianti. Prevista, inoltre, la preallerta/arancione per rischio incendi su tutte le province.
Le province più calde saranno Catania e Messina, con temperature massime fino a 30°C e minime a 23°C. Il territorio più freddo sarà l’Ennese, con massime a 25°C e minime a 13°C.
Poco distanti dalle province più bollenti troviamo l’Agrigentino e il Siracusano, con valori massimi fino a 30°C e minimi a 20°C e il Ragusano, con massimi a 30°C e minimi a 16°C.
Invece, con poca differenza dal territorio più “freddo” troviamo la provincia di Trapani, con picchi massimi fino a 25°C e minimi a 13°C.
Infine, nel Palermitano previste temperature massime fino a 28°C e minime a 23°C e nel Nisseno, massime a 28°C e minime a 16°C.
Fonte immagine: University of Athens
"Come avevo annunciato nei giorni scorsi, da oggi i dipendenti pubblici che lavorano nelle isole…
BIANCAVILLA - Controlli in un ristorante di Biancavilla. Prodotti non tracciati, alimenti non idonei al…
RAVANUSA - I carabinieri delle Stazioni di Naro e Ravanusa, con il supporto dei militari…
CATANIA - "La festa di Sant'Agata è un'emozione che si rinnova ogni anno, pur conservando…
SICILIA - Nella giornata di domani diverse infiltrazioni di umidità raggiungeranno la Sicilia, determinando cieli…
PALERMO - Il recupero del relitto del Bayesian, lo yacht a vela affondato il 19…