Cronaca

Le acque reflue del depuratore comunale per irrigare i campi di Sciacca: la decisione contro il problema siccità

SCIACCA – Utilizzare le acque reflue del depuratore comunale per irrigare i campi di Sciacca: questa la decisione dell’assessorato regionale all’Energia, ai Servizi di pubblica utilità e alle Acque, per diminuire l’emergenza siccità nelle campagne agrigentine.

Acque reflue per irrigare i campi

L’ “Ok” è arrivato al termine di un tavolo tecnico che l’assessore Roberto Di Mauro ha presieduto alla presenza dei vertici di Protezione civile, dipartimento Agricoltura, Consorzio di bonifica, Assemblea territoriale idrica e Azienda idrica comuni agrigentini.

In attesa del piano tecnico

Si dovrà attendere il Consorzio di bonifica Agrigento 3 per predisporre un piano tecnico di fattibilità economica per la realizzazione dell’indispensabile condotta.

L’obiettivo è quello di trasportare l’acqua reflua depurata in uscita dall’impianto di Sciacca verso una vasca di raccolta di acqua, destinata all’irrigazione delle campagne.

L’efficenza del depuratore di Sciacca

Il depuratore di Sciacca, dotato di moderne tecniche di depurazione e di sistema di trattamento reflui efficiente ed evoluto, garantisce quasi il 100% della depurazione delle acque reflue in entrata, riuscendo a fornire almeno 1,9 milioni di metri cubi di risorsa idrica ogni anno.

Tali acque, fino ad oggi inutilizzate, al termine degli interventi pianificati potranno essere impiegate per uso irriguo, dando significativo sollievo al settore agricolo del circondario di Sciacca, e consentirà una importante razionalizzazione delle risorse.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: acque reflue sciacca acque reflue siccità Agrigento assessore regionale all’Energia Roberto Di Mauro campi sciacca depuratore depuratore sciacca depuratore sciacca campi Notizie Agrigento Roberto Di Mauro Roberto Di Mauro sciacca Roberto Di Mauro siccità Sciacca sciacca siccità campagne Siccità siccità agrigento siccità depuratore comunale siccità sciacca

Post recenti

  • Cronaca

Porticello, al via il 27 aprile il recupero del veliero Bayesian: conclusione prevista a fine maggio

PALERMO - Se le condizioni meteo lo permetteranno, prenderanno il via il prossimo 27 aprile…

3 minuti fa
  • Cultura

“Avere tutto” di Marco Missiroli

Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…

12 minuti fa
  • Cronaca

Taormina, incidente mortale in via Pirandello: vittima un 47enne di Giardini Naxos

TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…

31 minuti fa
  • Economia

Turismo, quasi la metà di chi viene in Italia sceglie la Sicilia: i dati di Bankitalia

SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…

42 minuti fa
  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

11 ore fa
  • Economia

Oltre 18 milioni di euro dalla Regione per le ex Province di Catania, Siracusa e Ragusa

SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…

11 ore fa