LAMPEDUSA – Nella sola giornata di ieri, in circa dieci ore, sono stati 670 i migranti sbarcati a Lampedusa. A intercettare e soccorrere dieci imbarcazioni partite dalla Libia sono state le motovedette della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza e del dispositivo europeo Frontex.
Le operazioni si sono susseguite senza sosta, evidenziando l’intensificarsi dei flussi migratori nel Mediterraneo.
Sbarco autonomo a Cala Galera
Diverso l’epilogo per un undicesimo barcone, partito da Monastir, in Tunisia, che è riuscito a raggiungere direttamente la costa di Cala Galera senza essere intercettato in mare. A bordo si trovavano 49 persone, che si sono dichiarate di nazionalità guineana, sudanese e nigeriana.
Il gruppo è stato fermato dai carabinieri della tenenza locale, ma l’imbarcazione utilizzata per la traversata non è stata ritrovata. Secondo le testimonianze dei migranti, il viaggio sarebbe costato 500 euro a persona.
Hotspot sovraffollato: trasferite 580 persone
Nel tentativo di alleggerire la pressione sull’isola, nella giornata di ieri sono stati trasferiti 580 migranti dall’hotspot di contrada Imbriacola verso altre strutture.
Nonostante ciò, in serata erano ancora presenti 765 persone nel centro di accoglienza, ben oltre la sua capienza ordinaria.