LAMPEDUSA – Proseguono i controlli dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Agrigento e del Nucleo Operativo del Comando Gruppo Tutela Lavoro di Palermo, in collaborazione con l’Arma territoriale, nei cantieri edili dell’intera provincia agrigentina.
Le verifiche mirano a garantire il rispetto delle normative sul lavoro e delle leggi in materia di salute e sicurezza.
Solo nell’ultima settimana, le attività ispettive si sono concentrate su 10 imprese attive in diversi cantieri a Lampedusa.
A seguito degli accertamenti, sono state denunciate 10 persone tra committenti, imprenditori e professionisti, in particolare i coordinatori per la sicurezza, ritenuti responsabili di non aver adeguatamente vigilato sulle condizioni operative.
Tra le violazioni più gravi riscontrate:
Durante le ispezioni sono stati controllati 21 lavoratori, di cui 1 in nero e 4 irregolari. Le autorità hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di circa 80mila euro.
Inoltre, è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per 4 imprese, impedendo la prosecuzione dei lavori in condizioni ritenute pericolose per la sicurezza degli operai.
Il tema della sicurezza sul lavoro rimane prioritario per l’Arma dei carabinieri, che continua a intensificare i controlli per prevenire e reprimere le violazioni che mettono a rischio la vita dei lavoratori.
Un’azione ancora più urgente oggi, alla luce del costante aumento delle cosiddette morti bianche in Italia, come più volte sottolineato anche dal Presidente della Repubblica.
I controlli proseguiranno in tutta la provincia di Agrigento per garantire il rispetto delle norme a tutela del lavoro, degli imprenditori onesti, dei lavoratori e delle loro famiglie.
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…