Incendio a Burgio, divorata la riserva naturale: in azione canadair ed elicotteri

Incendio a Burgio, divorata la riserva naturale: in azione canadair ed elicotteri

BURGIO – Un vasto incendio ha colpito il territorio comunale di Burgio, in provincia di Agrigento, nel pomeriggio di oggi.

Le fiamme si sono propagate nella zona alta del paese, alimentate dal vento che ne ha favorito l’estensione fino al bosco della riserva naturale orientata “Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio”.

Brucia la macchia mediterranea

Le aree già colpite comprendono ettari di macchia mediterranea, uno dei patrimoni naturalistici più rilevanti dell’entroterra agrigentino.

Si tratta di un’area delicata, al confine con le zone di Caltabellotta e Cianciana, anch’esse recentemente interessate da incendi.

Forze in campo: canadair, elicotteri e squadre da terra

Per contenere l’incendio sono intervenuti canadair ed elicotteri antincendio, che si sono riforniti d’acqua lungo il litorale di Sciacca.
Contemporaneamente, nei punti accessibili via terra, operano i vigili del fuoco e il Corpo forestale.

La Protezione civile sta monitorando costantemente l’evolversi della situazione, in particolare in prossimità del centro abitato, per prevenire pericoli alla popolazione.

Un’estate rovente per l’entroterra agrigentino

L’area colpita è limitrofa a zone già messe a dura prova nelle ultime settimane da altri roghi.

Solo poche ore prima, altri incendi erano stati domati proprio tra Caltabellotta e Cianciana, confermando un’estate 2025 di emergenze ambientali continue nell’entroterra della Sicilia.