PALERMO – È stato inaugurato questa mattina lo svincolo Manganaro, lungo la Strada Statale 121 “Catanese”, nel tratto Palermo-Agrigento. Alla cerimonia di apertura hanno preso parte l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, e il responsabile della Struttura territoriale Anas Sicilia, Nicola Montesano.
Inaugurato lo svincolo Manganaro
Con l’entrata in funzione del nuovo svincolo e la contestuale apertura del viadotto in corrispondenza dello svincolo Cefalà Diana-Godrano, è stata eliminata l’ultima deviazione presente lungo quel tratto della Statale. Segnando un ulteriore passo avanti verso una viabilità più fluida e moderna.
Il commento dell’assessore Aricò
“I semafori sulla Palermo-Agrigento sono ormai soltanto un brutto ricordo – ha dichiarato l’assessore Aricò –. Oggi consegniamo agli automobilisti un’infrastruttura moderna, che contribuisce a rendere il tracciato più veloce, sicuro ed efficiente. È il frutto del lavoro costante del governo Schifani per dotare la Sicilia di collegamenti viari adeguati agli standard europei. Ringrazio Anas per l’obiettivo raggiunto”.
L’apertura del nuovo svincolo consente il superamento definitivo dei restringimenti di carreggiata che, fino ad oggi, causavano disagi e rallentamenti agli utenti della strada.
“Si chiude un altro cantiere lungo un asse viario strategico per la nostra Isola – ha aggiunto Aricò –. Il completamento di quest’opera, realizzata con caratteristiche autostradali e due carreggiate distinte, rappresenta un importante traguardo per la mobilità regionale. Inoltre, Anas ci ha confermato che entro l’anno sarà ultimato anche il viadotto San Leonardo. I lavori in corso, comunque, non stanno determinando criticità per la circolazione”.
Il potenziamento della Palermo-Agrigento si inserisce in un più ampio piano di ammodernamento delle infrastrutture viarie dell’Isola, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza, tempi di percorrenza ridotti e una migliore qualità della mobilità per cittadini e imprese.