Cronaca

I racconti di Yasmine, la bambina salvata al largo di Lampedusa

LAMPEDUSA – I racconti di Yasmine, la bambina di 11 anni salvata al largo di Lampedusa e soccorsa dall’equipaggio del Trotamar III della ONG CompassCollective, sono oggetto di approfondimenti. Secondo quanto emerge dai referti medici stilati al poliambulatorio, ci sarebbero discrepanze tra le sue dichiarazioni e i dati oggettivi raccolti dai sanitari.

Yasmine non è risultata in stato di ipotermia, ma presentava una leggera disidratazione. Dopo circa quattro ore di osservazione, è stata dimessa dal presidio territoriale di emergenza (PTE) e trasferita all’hotspot di contrada Imbriacola.

Dichiarazioni dei medici sulla bambina salvata a Lampedusa

Le condizioni della bambina erano buone, non c’era ipotermia, ma solo un po’ di disidratazione“, ha dichiarato il dirigente medico Francesco D’Arca. “Se fosse stata davvero in ipotermia, considerato che affermava di essere rimasta in mare per due o tre giorni su due camere d’aria, sarebbe stata trasferita immediatamente con l’elisoccorso a Palermo“.

Gli esperti sottolineano che la temperatura del Mediterraneo in questo periodo è di circa 18 gradi. In tali condizioni, secondo alcuni medici, una persona non potrebbe sopravvivere in acqua per più di 15 ore.

Indagini in corso

Un investigatore a Lampedusa ha osservato che il mare era in tempesta, con onde superiori ai tre metri. Yasmine potrebbe aver vissuto uno stato di “confusione temporale” dovuto al trauma. Questo le avrebbe impedito di percepire correttamente il passare del tempo, facendole sembrare il periodo trascorso in mare molto più lungo di quanto sia realmente stato.

La Procura di Agrigento, che conduce l’inchiesta avvalendosi della Guardia Costiera e della Squadra Mobile di Agrigento, sta indagando per fare chiarezza sul presunto naufragio del barchino con 45 persone a bordo, di cui Yasmine sarebbe l’unica sopravvissuta.

Esiti delle ricerche

Le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza hanno perlustrato l’area dove sarebbe avvenuto il naufragio. Fino al tramonto di ieri non vi erano segni riconducibili a una tragedia in mare, come scarpe, vestiti o bidoni di gasolio.

Le ricerche continuano, con l’obiettivo di verificare l’attendibilità del racconto della bambina e raccogliere eventuali elementi che possano far luce sulla vicenda.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

11 ore fa