Fogne a cielo aperto sul litorale di San Leone: la denuncia di Mareamico

Fogne a cielo aperto sul litorale di San Leone: la denuncia di Mareamico

AGRIGENTO – Da diversi giorni, l’associazione Mareamico documenta e denuncia la presenza di acque fognarie sulla spiaggia delle Dune, a San Leone, frazione balneare di Agrigento.

Gli sversamenti incontrollati, secondo quanto riferito dall’associazione, avvengono direttamente sulla sabbia, in una delle zone più frequentate dai turisti.

Allertati tutti gli enti: solo Aica risponde

Mareamico ha inviato segnalazioni a tutti gli enti competenti: Aica (azienda idrica dei comuni agrigentini), Comune di Agrigento, Arpa, Capitaneria di porto e Procura della Repubblica.

L’unica risposta concreta – denuncia l’associazione – è arrivata da Aica”, che ha dichiarato l’estraneità ai fatti, specificando che le sue centraline di sollevamento non presentano criticità. Tuttavia, Aica ha effettuato analisi delle acque, che hanno evidenziato un altissimo livello di inquinamento.

Turisti e cittadini indignati, ma tutto resta fermo

Nel frattempo, mentre gli enti continuano a rimpallarsi le responsabilità, i turisti e i bagnanti assistono impotenti a questa vergogna ambientale.

La spiaggia, teoricamente un luogo di svago e relax, si trasforma in un simbolo di degrado e mancata tutela del territorio.

Savarino: “Regione e polizia municipale di Agrigento verificheranno l’origine degli scarichi”

La vigilanza della Regione Siciliana a tutela delle coste è alta. L’Arpa ha già risposto alla segnalazione sullo sversamento di reflui fognari nella spiaggia delle Dune a San Leone, richiedendo alla Polizia municipale di Agrigento di concordare in tempi brevi una visita congiunta sui luoghi interessati, per risalire all’origine degli scarichi e non limitarsi solo al monitoraggio delle acque”.

Lo dichiara l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, in merito all’allarme lanciato dall’associazione Mareamico.