Evasione da oltre 1 milione di euro: aggrediti beni di un imprenditore agrigentino

AGRIGENTO –  Un imprenditore agrigentino ha evaso le imposte per oltre un milione di euro e adesso la Guardia di Finanza di Licata gli ha sequestrato i beni per un valore di circa 100 mila euro.

Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Agrigento. Le fiamme gialle hanno sequestrato due terreni e due camion frigo, per un valore complessivo superiore a 100 mila euro.

L’attività delle Fiamme Gialle, coordinata dal pm Silvia Baldi della Procura della Repubblica di Agrigento, ha sinora consentito di quantificare in oltre 60 tonnellate i prodotti ceduti in frode ad imprese clienti nazionali.

“Il sistema di frode, posto in essere da un imprenditore dell’agrigentino, è stato caratterizzato dalla mancata applicazione delle norme che disciplinano la corretta indicazione dell’origine della merce in violazione all’art. 18 del regolamento CE nr. 178/2002, che impone agli operatori del settore alimentare un sistema di rintracciabilità in tutte le fasi della produzione, trasformazione e della distribuzione degli alimenti”, spiegano i militari della Finanza.

In particolare, è stato accertato che dal 2011 fino ai primi mesi del 2016, l’azienda sottoposta a verifica ha importato prodotti vegetali dalla Tunisia per un quantitativo pari a circa 4.800.000 euro “collocando nella rete distributiva dei mercati nazionali e regionali 64.394 kg di frutta e verdura importata dal nord Africa, che però veniva ”spacciata” per ”coltivata in Italia”, visto che veniva fatturata con l’apposizione della dicitura ”prodotto di origine italiana”.

La verifica fiscale, resa particolarmente ostica dalla circostanza che il contribuente aveva occultato i registri contabili obbligatori, le fatture e le bollette doganali, ha così permesso di ricostruire tutte le operazioni economiche relative alle importazioni dalla Tunisia ed alle vendite, facendo emergere tutti i passaggi tra fornitore e clienti.

L’attività ispettiva si è quindi conclusa con la segnalazione per il recupero a tassazione di un imponibile di circa 4 milioni di euro ed un’imposta complessivamente evasa pari a circa 1 milione di euro.

A seguito della ricostruzione di tutti i passaggi economici, fiscali e commerciali il titolare dell’impresa è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Agrigento per i reati di frode in commercio, omessa presentazione delle dichiarazioni fiscali ed occultamento delle scritture contabili obbligatorie.

“Le indagini continueranno per verificare eventuali analoghi comportamenti illeciti da parte di imprenditori scorretti, che con le loro azioni danneggiano non solo il corretto funzionamento del mercato, ma mettono in serio pericolo anche la sicurezza dei consumatori”, dicono le fiamme gialle.

Rossana Nicolosi

Post recenti

  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

43 secondi fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

46 minuti fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

59 minuti fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

3 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

15 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

15 ore fa