Crollo viadotto Himera, il Codacons chiede controlli a tappeto

PALERMO – Poteva finire in tragedia, ma fortunatamente non è stato così. Il crollo del pilone autostradale sulla tratta Palermo – Catania all’altezza di Tremonzelli è solo l’ultimo dei cedimenti che certificano il pessimo stato manutentivo delle infrastrutture stradali siciliane. 

Per questa ragione, il Codacons ha annunciato che tra qualche giorno presenterà un esposto alla procura della Repubblica di Palermo. La situazione e le condizioni delle autostrade siciliane sono pessime e allarmanti. Ma, cosa ben più grave, è che se ne è al corrente da tanti, troppi anni e non si è ancora fatto nulla. 

Non è raro, infatti, notare avvallamenti sui manti stradali, buche o guard rail non idonei alla sicurezza. Ed è capitato di sentire di incidenti per forature causate dalle giunture dei cavalcavia in pessime condizioni. 

E queste problematiche possono essere rinvenute anche su opere pubbliche nuove. In molti, infatti, ricorderanno il viadotto Scorciavacche sulla Palermo – Agrigento, crollato dopo pochi giorni dall’inaugurazione alla fine del dicembre 2014.

Tutta questa serie di eventi e la necessità di intervenire per la sicurezza degli automobilisti sarà il motivo per cui il Codacons richiederà un controllo a tappeto dell’intero sistema autostradale dell’isola.