LAMPEDUSA – Notte di sbarchi a Lampedusa, in provincia di Agrigento, dove 258 migranti sono approdati nelle coste dell’isola siciliana e le motovedette di Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza, insieme all’Ong Aurora e la nave Diciotti hanno soccorso 4 imbarcazioni.
Nei due barconi salpati da Zawiya, città della Libia, vi erano rispettivamente 116 e 118 persone (tra loro 9 donne e 2 minori nel primo e 34 donne e 22 minori nel secondo), tra cui libici, pakistani, siriani, egiziani, eritrei, etiopi, sudanesi e somali.
In mezzo al flusso di persone e ai continui movimenti nelle acque del Mediterraneo gli agenti hanno intercettato anche 2 barchini con 9 e 15 tra tunisini, siriani e senegalesi.
I 15 hanno riferito di essere partiti da Mahdia, in Tunisia. Gli operatori, dopo un primo triage sanitario effettuato a molo Favaloro, hanno trasferito i presenti all’hotspot di contrada Imbriacola.
Nell’hotspot ci sono 749 ospiti, dopo l’ultimo massiccio arrivo. Su disposizione della Prefettura di Agrigento, in mattinata è previsto il trasferimento di 280 migranti che verranno imbarcati sul traghetto di linea Sansovino che giungerà in serata a Porto Empedocle.
L’ufficio territoriale del governo sta inoltre pianificando, probabilmente per la serata in arrivo, altri spostamenti per svuotare ulteriormente il centro di accoglienza.
Foto di repertorio
#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…
Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…
SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…
CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…
PALERMO - Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…
Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…