TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Animali domestici in condizioni precarie e incompatibili con la natura: controlli senza sosta nell’Agrigentino

Animali domestici in condizioni precarie e incompatibili con la natura: controlli senza sosta nell’Agrigentino

NewSicilia | Cronaca | Agrigento 03/08/2021 11:13 Redazione 0

LICATA – Nell’ambito dei servizi istituzionali, gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza apprendevano che all’interno di un magazzino sito in un quartiere periferico e in uso all’uomo vi erano custoditi, in maniera precaria e non consona degli animali domestici.In particolare, si veniva a conoscenza che gli animali si sarebbero trovati all’interno dell’immobile senza essere accuditi e alimentati quotidianamente dai proprietari.

Il personale del Commissariato intervenuto, insieme al personale veterinario del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’Asp di Agrigento, ha effettuato un tempestivo sopralluogo di polizia sui luoghi segnalati che permetteva di constatare la veridicità della notizia e acclarare l’ipotesi delittuosa.

Invero, all’interno di un piccolo magazzino, vi era la presenza di alcune gabbie all’interno delle quali vi erano rinchiusi furetti e cani, verosimilmente addestrati uso caccia. Gli agenti hanno constato che gli animali si trovavano in “condizioni incompatibili con la loro natura, tali da arrecare loro gravi sofferenze“.

Infatti, dalla valutazione dei veterinari intervenuti, si è accertato che le gabbie non avevano dimensioni idonee a soddisfare le caratteristiche etologiche degli animali ed erano prive di quegli “arricchimenti ambientali” volte a ricrearne l’habitat.

Inoltre all’interno delle gabbie si trovava anche un cane che non risultava di proprietà dell’uomo e che, da approfonditi accertamenti, risultava essersi allontanato nel settembre del 2019 dal legittimo proprietario che ne aveva denunciato l’allontanamento dal luogo dove lo custodiva. Il cane, pertanto, è stato tempestivamente riconsegnato al reale proprietario.

Al termine delle attività, il personale operante ha proceduto al sequestro sanitario preventivo degli animali finalizzato all’interruzione delle condizioni di incompatibilità cui erano sottoposti.

Ieri, inoltre, a Sciacca, il personale del locale commissariato di pubblica sicurezza dava esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura di sicurezza della Libertà Vigilata emessa dalla procura della Repubblica – Ufficio Esecuzioni Penali – del Tribunale di Agrigento per la durata di un anno, nei confronti di un 48enne poiché abitualmente dedito alla consumazione dei delitti in materia stupefacenti, furto aggravato, rapina in concorso, porto abusivo di armi, guida in stato di ebbrezza e atti persecutori.

Immagine di repertorio

Tags: Agrigento|Animali|Animali domestici|Cane|Caratteristiche etologo|Controlli|Gabbie|Licata|Quartiere|Tempestivo sopralluogo

Articoli correlati

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli
Progetti urbani

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli

PALERMO - Il Cga e l'ufficio legislativo della regione hanno manifestato il proprio consenso per la sospensione del progetto relativo all'ampliamento [...]
Read More
Redazione 0 20/10/2025
Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale
Incidente stradale

Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale

PALERMO - È morto, a 24 anni, Francesco Luca, il ragazzo trasportato in ospedale lo scorso 11 ottobre in seguito a un incidente con il motorino. Il gi [...]
Read More
Redazione 0 20/10/2025
Primo Festival dell’olio evo: due giorni di festa a Camporotondo Etneo con…un record
Evento

Primo Festival dell’olio evo: due giorni di festa a Camporotondo Etneo con…un record

CAMPOROTONDO ETNEO - Si è inaugurato, con il classico taglio del nastro, il Primo festival dell’olio evo a Camporotondo Etneo, crogiolo di tanti event [...]
Read More
Concetto Sciuto 20/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli
Progetti urbani

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli

Redazione 20/10/2025 18:48
PALERMO - Il Cga e l'ufficio legislativo della regione hanno manifestato il proprio consenso per la sospensione del progetto relativo all'ampliamento [...]
“De Felice meets Wine Makers”: il gusto dell’enoturismo torna protagonista a Catania. Sabato la quarta edizione all’Istituto De Felice Olivetti
L'EVENTO ANNUALE

“De Felice meets Wine Makers”: il gusto dell’enoturismo torna protagonista a Catania. Sabato la quarta edizione all’Istituto De Felice Olivetti

Redazione 20/10/2025 18:22
CATANIA - Un pomeriggio dedicato al vino, al turismo esperienziale e al legame profondo con il territorio etneo. Sabato 25 ottobre, dalle ore 16 alle [...]
Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali, ok della giunta all’aggiornamento
Rifiuti speciali

Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali, ok della giunta all’aggiornamento

Redazione 20/10/2025 18:14
SICILIA - L'isola fa passi in avanti per il completamento del piano regionale, ricevendo l'approvazione del secondo stralcio sulla gestione dei rifiut [...]
Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale
Incidente stradale

Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale

Redazione 20/10/2025 17:39
PALERMO - È morto, a 24 anni, Francesco Luca, il ragazzo trasportato in ospedale lo scorso 11 ottobre in seguito a un incidente con il motorino. Il gi [...]
Meteo Sicilia, le previsioni per domani
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per domani

Redazione 20/10/2025 16:54
SICILIA - Dopo giornate con tempo instabile nella giornata di domani tonerà protagonista il sole sulla Sicilia. Ma la parentesi di stabilità non durer [...]
Primo Festival dell’olio evo: due giorni di festa a Camporotondo Etneo con…un record
Evento

Primo Festival dell’olio evo: due giorni di festa a Camporotondo Etneo con…un record

Concetto Sciuto 20/10/2025 16:52
CAMPOROTONDO ETNEO - Si è inaugurato, con il classico taglio del nastro, il Primo festival dell’olio evo a Camporotondo Etneo, crogiolo di tanti event [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014