AGRIGENTO – Il viadotto Maddalusa, ricadente nel territorio di Agrigento e posto tra la rampa dello svincolo di collegamento con la Strada Statale 115 Sud Occidentale Sicula e la Strada Statale 640 Strada degli Scrittori al chilometro 2,773, serve l’utenza stradale che proviene dal porto di Porto Empedocle (dalla SS 640) e che si dirige verso Gela, nel Nisseno, sulla SS 115.
L’opera, della lunghezza complessiva di oltre 82 metri per una larghezza della carreggiata di 5,80 metri con una corsia per senso di marcia, presenta alcune situazioni di ammaloramento per cui l’Anas aveva già previsto degli interventi di manutenzione programmata.
In seguito all’avvio delle attività di progettazione per questi interventi, prossime alla conclusione, l’Anas ha sempre correntemente effettuato le consuete attività ispettive sul viadotto, sia tramite il personale di esercizio che tramite personale tecnico, come da procedure aziendali sul monitoraggio dei ponti.
Dai risultati di queste ispezioni non sono emersi rischi sulla stabilità del ponte e non si è ritenuto al momento quindi di disporre alcuna limitazione al transito. Ulteriori studi effettuati in precedenza da un esperto ingegnere strutturista al fine di consentire il passaggio della “Talpa” necessaria per lo scavo del tunnel di Caltanissetta, hanno confermato la solidità statica del viadotto. A tal fine nel 2013 l’Anas ha autorizzato alcuni interventi di rinforzo della struttura a cura del contraente generale, la ditta Cmc, per consentire il transito delle apparecchiature per lo scavo della galleria, poi regolarmente avvenuto. Successivamente il ponte è stato ulteriormente e continuamente monitorato anche attraverso periodici rilievi laser scanner.
Contestualmente è utile precisare che il contraente generale ha recentemente presentato un aggiornamento della relazione tecnica di stabilità del ponte per far transitare nuovamente la “Talpa”. Il trasporto della talpa avverrà alla conclusione degli interventi in programmazione già citati.
Essendo in fase conclusiva il progetto dei lavori di ripristino del viadotto Maddalusa, su richiesta di Anas il 16 aprile scorso si è svolto un primo incontro tecnico al Comune di Agrigento, al quale hanno partecipato i tecnici del Genio Civile e della Soprintendenza di Agrigento al fine di acquisire i pareri preliminari utili a definire nel dettaglio la progettazione in corso.
Fonte immagine: Google Maps