AGRIGENTO – Il 20 marzo 2025, il questore di Agrigento, dott. Palumbo, ha emesso due provvedimenti di Daspo nei confronti di due tifosi della squadra di calcio “Barletta 1922“.
I destinatari delle misure si sono resi responsabili del lancio di materiale pericoloso durante la partita disputata il 5 marzo 2025 alle ore 15 nello stadio comunale “Gurrera” di Sciacca, in occasione dei quarti di finale della Coppa Italia Dilettanti tra Unitas Sciacca e Barletta 1922.
L’indagine della polizia
Le misure restrittive sono il risultato delle indagini condotte dal commissariato di Pubblica Sicurezza di Sciacca, con il supporto delle riprese video-fotografiche effettuate dal personale del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica.
Le immagini hanno permesso di identificare i tifosi responsabili di condotte pericolose durante l’incontro.
L’accensione e il lancio dei fumogeni
I due sostenitori del “Barletta 1922“, dopo la prima rete segnata dalla propria squadra, hanno acceso fumogeni sugli spalti, senza preoccuparsi della presenza ravvicinata di altri tifosi e delle numerose bandiere sventolanti. Questo gesto ha creato una situazione di rischio per i presenti.
Successivamente, i due soggetti hanno lanciato i fumogeni verso il campo da gioco, facendoli cadere pericolosamente vicino ai calciatori del Barletta 1922, che in quel momento si stavano avvicinando al settore ospiti per festeggiare il gol.
Il provvedimento restrittivo
A seguito di questi episodi, per entrambi gli ultras è stato disposto il divieto di accesso agli stadi per due anni, impedendo loro di partecipare a qualsiasi manifestazione sportiva di carattere calcistico.