LICATA – Abusivismo edilizio, occupazione indebita di immobili e furto aggravato di acqua ed energia elettrica. Questo il bilancio di un ampio servizio di controllo svolto dai carabinieri di Licata, in sinergia con il personale A.I.C.A. Agrigento, Enel Energia e dei tecnici dell’Ufficio Tecnico Comunale.
Controlli a Licata, emerse numerose irregolarità
I carabinieri di Licata, dopo le verifiche coordinate a largo raggio, hanno deferito in stato di libertà 33 persone per furto aggravato di acqua ed energia elettrica, abusivismo edilizio e occupazione arbitraria di immobili destinati a domicilio altrui.
L’attività, estesa ai complessi di edilizia popolare di via Torregrossa e via La Marmora, ha consentito di accertare numerosi allacci abusivi alle reti idriche ed elettriche, opere murarie realizzate in assenza delle previste autorizzazioni, in alcuni casi finalizzate alla creazione di garage privati nelle aree comuni condominiali, e diversi casi di occupazione illegittima di appartamenti.
Denunciate 33 persone
Nel corso del servizio sono state controllate 112 persone, tra assegnatari e occupanti degli alloggi. Impiegati nei controlli oltre 20 militari dell’Arma.




