“Spazio Rosa Bianca” attivo al Pronto Soccorso di Villa Sofia Cervello per le donne vittime di violenza

“Spazio Rosa Bianca” attivo al Pronto Soccorso di Villa Sofia Cervello per le donne vittime di violenza

PALERMO – È stato inaugurato nei locali del Pronto Soccorso dell’ospedale Villa Sofia lo “Spazio Rosa Bianca”, un’area dedicata alle donne che accedono al Codice Rosa, un percorso riservato alle vittime di violenza.

Questo spazio nasce grazie all’iniziativa del Soroptimist International Club Palermo e si propone di offrire un luogo sicuro e confortevole per le donne che vogliono denunciare le violenze subite.

Un luogo di sostegno e ascolto

La stanza, dotata di arredi adeguati e materiale informativo in italiano, inglese, francese e arabo, è pensata per accogliere e supportare le donne, offrendo loro un ambiente di ascolto e sostegno. L’area comprende anche uno spazio dedicato all’intrattenimento dei bambini, per alleviare le difficoltà delle mamme durante il difficile momento della denuncia.

Il Progetto a livello nazionale

Questa iniziativa rientra all’interno del più ampio progetto nazionale del Soroptimist International Italia, intitolato “Codice Rosa Bianca”.

Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità del fenomeno della violenza contro le donne e di fornire un supporto concreto alle vittime.

Un’iniziativa di collaborazione e sinergia

“La creazione di questo spazio dedicato alle donne vittime di violenza, con il supporto di operatori sanitari, è frutto della collaborazione con il Soroptimist Club Palermo”, ha sottolineato la direttrice sanitaria dell’AOOR Villa Sofia Cervello, Maria Lucia Furnari.

“L’iniziativa ha ricevuto il pieno supporto dalla direzione generale aziendale, che è favorevole a creare sinergie con le associazioni impegnate nel sociale”, prosegue.

La parola alla presidente del Soroptimist Club Palermo

“Il nostro motto è ‘informare per salvare’”, ha dichiarato Giovanna Scelfo, presidente del Soroptimist Club Palermo.

“Il progetto Spazio Rosa Bianca ha l’obiettivo di sensibilizzare la società su un tema molto delicato come la violenza sulle donne“, aggiunge.

Inaugurazione in occasione della Giornata Internazionale della Donna

L’inaugurazione dell’Spazio Rosa Bianca si è svolta in occasione della Giornata Internazionale della Donna. All’evento erano presenti numerose autorità, tra cui Maria Lucia Furnari, direttrice sanitaria aziendale, Ilaria Dilena, direttrice Uos Direzione medica di presidio, Tiziana Maniscalchi, responsabile MCAU, i rappresentanti del Soroptimist Club Palermo e il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla.