Controlli a tappeto a Siracusa, denunce e sanzioni

Controlli a tappeto a Siracusa, denunce e sanzioni

SIRACUSA – I carabinieri della compagnia di Siracusa hanno intensificato i controlli del territorio, portando all’arresto di un uomo di 44 anni per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio, alla denuncia di cinque persone e alla segnalazione di due 40enni alla Prefettura per consumo di droga.

Arresto per spaccio in via Marco Costanzo

Venerdì sera, i militari della Sezione Radiomobile hanno fermato un uomo di 44 anni, già noto alle forze dell’ordine per reati legati al patrimonio e agli stupefacenti.

Dopo una perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di un “involucro con hashish” e “sei dosi di cocaina” nascoste in un cassetto della camera da letto.

Nel suo appartamento sono stati rinvenuti anche denaro contante, ritenuto provento dell’attività di spaccio, e strumenti per il confezionamento delle dosi.

Denunce per droga, evasione e guida irregolare

  • Via Furnò: Un 46enne con precedenti per reati contro la persona e il patrimonio è stato denunciato perché trovato in possesso di “due dosi di crack” e materiale per il confezionamento della droga.
  • Ortigia: Un 39enne con precedenti per furto è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione nonostante fosse agli arresti domiciliari, motivo per cui è stato denunciato per evasione.
  • Siracusa: Un 49enne di Canicattini Bagni, con divieto di dimora nella città, è stato fermato alla guida di un’auto senza assicurazione e denunciato per violazione della misura restrittiva.
  • Guida senza patente: Un giovane di 20 anni, già sanzionato in passato per guida senza patente, è stato nuovamente fermato e denunciato per recidiva.
  • Guida in stato di ebbrezza: Un 28enne, che aveva già un precedente per guida in stato di ebbrezza a seguito di un incidente, è stato fermato dopo un nuovo sinistro autonomo con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. La sua patente è stata ritirata e l’auto sequestrata.

Due segnalazioni per consumo di stupefacenti

Nel corso dei controlli, due uomini di 40 anni sono stati trovati in possesso di “crack per uso personale” e segnalati alla Prefettura di Siracusa come assuntori abituali.

Presunzione di innocenza

Si precisa che tutte le persone coinvolte sono al momento “indiziate di delitto” e la loro posizione sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria. Eventuali responsabilità potranno essere accertate solo con una sentenza definitiva, nel rispetto della presunzione di innocenza garantita dalla Costituzione.