Grande attesa al Metropolitan per il ritorno de “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”

Grande attesa al Metropolitan per il ritorno de “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”

CATANIA Dopo il grande successo delle repliche passate, Poetica Produzioni, definita dalla stampa “una piccola Broadway sotto il vulcano”, torna a incantare il pubblico con il suo spettacolo più acclamato: “I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”, in scena venerdì 7 marzo alle ore 21 al Teatro Metropolitan.

“I Promessi Sposi – Amore e Provvidenza”

L’adattamento teatrale, scritto e diretto da Alessandro Incognito insieme a Gisella Calì, porta in scena un cast di 30 talentuosi artisti, capaci di dare nuova linfa all’eterno dramma dei personaggi manzoniani con un linguaggio moderno e di grande impatto emotivo.

Le numerose repliche, tra spettacoli serali e matinée per le scuole, sono state un successo dopo l’altro – racconta Incognito – e per celebrare i 10 anni di Poetica Produzioni, abbiamo scelto di farlo in grande stile, riportando sul palco lo spettacolo che ha emozionato oltre 50.000 spettatori solo a Catania”.

Un cast d’eccellenza per una storia senza tempo

A interpretare gli iconici personaggi del romanzo di Alessandro Manzoni, un cast che unisce nomi affermati del teatro siciliano e giovani promesse. Tra i protagonisti:

  • Emanuele Puglia (Innominato)
  • Filippo Brazzaventre (Cardinale Borromeo e Fra Cristoforo)
  • Franco Colaiemma (Don Abbondio)
  • Alice Ferlito (Agnese)
  • Ketty Governali (Perpetua)
  • Cosimo Coltraro (voce di Azzeccagarbugli)
  • Carmelo Gerbaro (Don Rodrigo), già acclamato nel ruolo di Dracula
  • Grace Previti (Monaca di Monza)
  • Francesca Pulvirenti (madre di Cecilia)
  • Alessandro Chiaramonte (Egidio e Griso)

A vestire i panni di Renzo e Lucia, questa volta, saranno Bruno Gatto e Giorgia Morana, una coppia di performer straordinari che, con intensità e passione, daranno nuova vita alla tormentata storia d’amore. “Dopo il successo di Dracula, la stampa mi ha ribattezzato il nuovo re del musical siciliano – racconta Incognito – ma questa volta il palco sarà tutto per Bruno e Giorgia, che sapranno emozionare il pubblico con un’interpretazione vibrante e innovativa”.

Uno spettacolo che conquista il pubblico

Fin dalla prima lettura del copione, ogni dettaglio è stato curato per creare una forte connessione emotiva con gli spettatori. Il pubblico sarà trasportato in un’esperienza immersiva grazie alle coreografie di Erika Spagnolo, ai costumi di Rosy Bellomia, alle scenografie di Gaetano Tropea e Artefatto Allestimenti, e all’impatto visivo del videomapping di Andrea Ardizzone.

Questa nuova edizione, arricchita da sorprendenti novità, promette di incantare e coinvolgere non solo il pubblico affezionato, ma anche gli spettatori più esigenti, confermando ancora una volta la magia del teatro e il talento della Poetica Produzioni.