CALTANISSETTA – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, nell’ambito delle attività di Polizia economico-finanziaria, hanno sequestrato oltre 16.000 articoli non sicuri. Erano pronti per essere immessi sul mercato in occasione del Carnevale.
Il sequestro di articoli non sicuri a Caltanissetta
L’operazione, condotta dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Caltanissetta, è stata effettuata in un esercizio commerciale gestito da un cittadino asiatico. All’interno del negozio sono stati rinvenuti numerosi prodotti, tra cui decorazioni, costumi e gadget, privi del marchio CE e quindi non conformi alle disposizioni del Codice del Consumo.
Sottoposti a sequestro amministrativo tutti i prodotti. Erano privi di istruzioni, avvertenze per l’uso e informazioni essenziali per la sicurezza, la qualità, la composizione e l’origine. Elementi fondamentali per garantire un corretto utilizzo da parte dei consumatori.
Elevate sanzioni fino a 25.000 euro per le violazioni riscontrate.
Le verifiche: scoperto anche un lavoratore in nero
Durante i controlli, i finanzieri hanno inoltre scoperto numerosi articoli contraffatti, anch’essi sequestrati, e individuato un lavoratore in nero.
L’operazione conferma l’impegno della Guardia di Finanza nella prevenzione e repressione della vendita e distribuzione di prodotti non conformi e non sicuri, a tutela del mercato, delle imprese regolari e della sicurezza dei consumatori.
Le immagini video