All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA – Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET “Enrico De Nicola” di San Giovanni La Punta hanno assistito ad una lezione/dibattito su “La separazione dei poteri”, tenuta dal professore Bernardo Giorgio Mattarella, ordinario di Diritto amministrativo presso la LUISS Guido Carli, figlio del Presidente della Repubblica italiana, nell’ambito del programma PESES dell’Università Cattolica di Milano, che mira a diffondere nelle scuole secondarie del nostro Paese temi di economia, politica e diritto, coinvolgendo esperti di altissimo profilo.

L’evento, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Elena Anna Giuffrida e organizzato dal professore Alessandro Scibona, si è svolto per il secondo anno consecutivo, dopo la partecipazione del professore Carlo Cottarelli lo scorso anno scolastico. Gli studenti hanno seguito con grande interesse l’incontro, a cui hanno partecipato anche alcune rappresentanze degli altri Istituti del Polivalente con i rispettivi Dirigenti Scolastici, il Sindaco di San Giovanni La Punta e i rappresentanti delle istituzioni locali di Trecastagni, Nicolosi e Sant’Agata Li Battiati.

L’iniziativa si è confermata un’importante occasione di crescita e confronto per gli studenti, rafforzando il legame tra scuola e mondo accademico. Il livello e il valore di questo evento confermano ancora una volta la volontà dell’ITET De Nicola di rilanciarsi come punto di riferimento per la formazione tecnico-economica degli studenti del comprensorio.

La video intervista

Alcuni scatti dell’incontro