CAMPOROTONDO ETNEO – Si chiama “Guidiamo verso la solidarietà”, un nome mai così azzeccato, l’ultimo edificante progetto del comune di Camporotondo Etneo che prevede un servizio gratuito da destinare ai più fragili, ai più bisognosi, a quelli logisticamente più disagiati. Il tutto nasce da un mirato finanziamento regionale di 49mila euro a fini sociali, contributo che la giunta comunale di Camporotondo, con in testa il sindaco Filippo Rapisarda, ha pensato di destinare all’acquisto di un pulmino a nove posti per agevolare gli spostamenti, come dicevamo, dei più bisognosi così come recita uno stralcio della delibera:
“Il progetto ‘guidiamo verso la solidarietà’ viaggerà in base alle richieste dei singoli utenti residenti consentendo un servizio dedicato e flessibile. Il servizio sarà finalizzato al benessere al sostegno e alla valorizzazione delle famiglie vulnerabili, delle persone anziane e dei minori che versano in condizione di fragilità e vulnerabilità”
Ma ascoltiamo la dichiarazione di chi ha contribuito in maniera concreta nel destinare il finanziamento al comune di Camporotondo Etneo come l’onorevole regionale Salvo Tomarchio.
Un progetto fortemente voluto dall’assessore ai servizi sociali Marianna Saporito e dall’assessore Alice Sciuto; pertanto, ascoltiamo dalla loro voce le finalità del servizio.
Un deciso passo, anzi una vera e propria manovra in avanti verso i più fragili e i più bisognosi così come ci riferisce il primo cittadino.
Adesso il cronoprogramma prevede l’attesa di circa trenta giorni per essere attivato e poi…tutti in “carrozza” per un’unica destinazione come la…“solidarietà”.