Blitz al Faro Biscari: rimosse installazioni abusive, sanzioni per 5.000 euro

Blitz al Faro Biscari: rimosse installazioni abusive, sanzioni per 5.000 euro

CATANIA – La Polizia di Stato ha condotto un’operazione di prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale nella zona del Faro Biscari, nell’ambito delle attività di controllo volte a garantire il rispetto della legalità e tutelare le attività regolari.

L’intervento ha coinvolto gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania e la sezione “Annona” della Polizia Locale, che hanno verificato licenze e autorizzazioni amministrative dei venditori ambulanti presenti nel parcheggio del Faro Biscari, già oggetto di controlli nei mesi precedenti.

Il blitz al Faro Biscari

Durante il blitz, sono stati individuati quattro gazebo abusivi installati nei pressi di food truck adibiti alla vendita di panini e bevande. Inoltre, nel piazzale erano presenti boiler per l’acqua e strutture in ferro, alcune delle quali danneggiate e potenzialmente pericolose. Tra l’altro collocate senza autorizzazione su suolo demaniale in una zona molto frequentata da pedoni e ciclisti. Per rimuovere le installazioni, la Polizia ha richiesto l’intervento dei tecnici comunali, che hanno provveduto alla rimozione e al sequestro delle strutture abusive.

Le sanzioni

Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme alla Polizia Locale, hanno inoltre effettuato accertamenti sui veicoli presenti nel piazzale. Scoperto che un camioncino per la vendita di gelati e due food truck erano privi di copertura assicurativa e revisione periodica. I mezzi sono stati sequestrati e i proprietari sanzionati per un totale di 5.000 euro. L’accusa è di occupazione abusiva del suolo pubblico e violazioni amministrative.

L’operazione congiunta della Polizia di Stato e della Polizia Locale ha permesso di ripristinare la legalità e restituire il piazzale del Faro Biscari alla libera fruizione di cittadini e turisti.