Catania, inaugurato il primo sportello di microcredito della città

Catania, inaugurato il primo sportello di microcredito della città

CATANIA – Inaugurato lo “Sportello Unico Territoriale per le Attività Microfinanziarie” nella sede del Centro per l’Impiego di Catania. L’obiettivo principale dello sportello di microcredito, attivato grazie all’accordo fra CPI e ENM (Ente Nazionale Microcredito), è quello di consentire l’accesso al credito a piccoli imprenditori o aspiranti tali.

Insomma, soggetti che di solito non hanno le garanzie necessarie per ottenere prestiti dalle banche. Si mira anche a fornire orientamento e consulenza in materia di microcredito e a promuovere iniziative a favore dell’occupazione e dell’inserimento lavorativo attraverso l’ autoimpiego e l’autoimprenditorialità, anche attraverso lo sviluppo di sinergie di rete tra i vari stakeholders operanti sul territorio.

L’inaugurazione dello sportello di microcredito

Nel corso dell’evento sono intervenuti il dirigente del servizio IX CPI di Catania, dott. Sebastiano Mario Guarrera, il responsabile dell’area sportelli e territorio, Roberto Marta, l’assessore al Bilancio del comune di Catania, Giuseppe Martella e la funzionaria responsabile dell’ufficio per il supporto all’autoimpiego del CPI di Catania, Emanuela Perrone.

Inoltre, all’incontro hanno partecipato anche diversi attori locali con i quali il CPI intende collaborare, cioè, CNA Catania, l’Ordine dei Dottori Commercialisti, l’Area Terza Missione dell’Università degli Studi di Catania, il CPIA2, Centro Orizzonte Lavoro, Sviluppo Lavoro Italia ed i tutor di ENM.

Lo sportello di Catania si aggiunge ai 106 sportelli ENM già presenti su tutto il territorio nazionale ed è pure il primo presente nella città.