SICILIA – Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini e su proposta dell’amministratore delegato e direttore generale Dario Scannapieco, ha dato il via libera a nuove iniziative per un valore complessivo superiore a un miliardo di euro.
Le misure adottate
Tra le misure adottate, rientra la proroga del pagamento delle rate dei mutui per i Comuni e le Province del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016–2017.
Inoltre, è stata avviata l’operatività del Plafond Africa, un fondo da 500milioni di euro disponibile fino al 2025 per supportare le aziende italiane attive nel continente africano, nell’ambito del Piano Mattei promosso dal Governo.
Le risorse per il miglioramento della rete infrastrutturale
In linea con il piano strategico 2025–2027, CDP ha stanziato risorse per il miglioramento della rete infrastrutturale locale, con l’obiettivo di potenziare la viabilità e favorire lo sviluppo economico.
Particolare attenzione è stata riservata alle piccole e medie imprese (PMI), soprattutto nelle 8 regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), facilitandone l’accesso al credito.
Stanziati 150milioni per gli studenti fuori sede e anziani autosufficienti
Sul fronte abitativo, il CdA ha destinato 150 milioni di euro al Fondo Nazionale dell’Abitare Sociale, gestito da CDP Real Asset SGR, per ampliare le opportunità di alloggio a studenti fuori sede e anziani autosufficienti, attraverso progetti di Student Housing e Senior Housing.
Infine, è stato approvato un nuovo assetto organizzativo volto a rafforzare i rapporti con i clienti privati e la Pubblica Amministrazione. Il CdA ha anche espresso un ringraziamento a Massimo Di Carlo, Direttore Business, che lascerà l’incarico alla fine del mese.