ACIREALE – Controlli tra i cantieri di Acireale dove le Autorità hanno effettuato accertamenti legati alla sicurezza e alla regolarità dei lavori.
Controlli che hanno portato a multe salatissime toccando vette di 2500 euro.
Controlli tra i cantieri di Acireale: multe da 2500 euro
In un cantiere allestito per la costruzione di villette, i carabinieri hanno accertato gravi carenze in ordine alla sicurezza dei lavoratori. Non era stata infatti garantita l’idonea gestione della segnaletica nell’area, che assicura la corretta praticabilità a pedoni e mezzi d’opera.
L’imprenditore, quindi, un 35enne residente a Valverde, è stato denunciato e dovrà anche pagare un’ammenda di quasi 2500 euro.
L’ispezione in una falegnameria
L’ispezione ha poi interessato una falegnameria che era già stata sospesa a fine gennaio scorso, perché su 3 lavoratori presenti tutti erano “in nero”. L’attività inoltre era sprovvista del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Quest’ultima è una certificazione obbligatoria nella quale vengono riportati tutti i pericoli e i fattori di rischio connessi a quell’attività lavorativa e al luogo di lavoro.
In seguito a quell’accertamento, il titolare, un 65enne del posto, avrebbe dovuto mettersi in regola e produrre il DVR, pagare una sanzione di 1000 euro e assumere i lavoratori, tuttavia, aveva solo regolarizzato la posizione dei dipendenti e poi aveva ripreso l’attività, senza però ottenere la revoca della sospensione.
I provvedimenti
Sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, a suo carico è scattata una denuncia e un nuovo provvedimento in base al quale, se entro 7 giorni non provvederà a munire la falegnameria del previsto “documento l’attività verrà posta sotto sequestro.