San Valentino, alcuni film romantici da guardare nel giorno degli innamorati

San Valentino, alcuni film romantici da guardare nel giorno degli innamorati

Oggi è San Valentino, il giorno degli innamorati per eccellenza. Niente programmi? Nessun problema. Infatti, che siate single o fidanzati, un bel modo per trascorrere piacevolmente la serata in casa, è sicuramente guardare uno o più film romantici.

Film romantici da guardare a San Valentino

La scelta è molto ampia. Esistono infatti parecchie/diverse tipologie di film d’amore. Italiani, stranieri, classici, alternativi, a volte forse un po’ troppo sdolcinati/stucchevoli, ma ideali da guardare per il 14 febbraio e soprattutto travolgenti. Quindi, ecco una lista con alcuni dei migliori film romantici da guardare a San Valentino.

Poli opposti

I protagonisti del film sono Stefano e Claudia, che svolgono due lavori apparentemente opposti. Lui terapista di coppia, da poco separato, e lei avvocato divorzista single, con un figlio. Il caso vuole che le loro abitazioni con annessi uffici, si trovino sullo stesso pianerottolo. C’è fin da subito antipatia tra loro, anche a causa della rivalità professionale, ma poi scatta la scintilla perché si sa, molto spesso gli opposti si attraggono e alcuni poli sono destinati ad avvicinarsi.

Ghost

Grande classico da menzionare assolutamente tra i film romantici da guardare a San Valentino. Una storia forte, commovente, sentimentale, toccante e profonda.

Sam Wheat è un impiegato di banca, fidanzato con Molly Jensen, artista promettente ma dal carattere fragile. I due sono felici insieme, quindi decidono di trasferirsi in un loft per iniziare a convivere. Un giorno, ispezionando alcuni conti correnti, Sam si accorge della presenza di elevate somme di denaro, probabilmente sporco.

Sceglie quindi di bloccare il conto cambiando password, per approfondire in seguito la questione, riferendo dell’accaduto solo a Carl Bruner, suo collega e migliore amico. Una sera, tornando da teatro, Sam e Molly vengono seguiti da un ladro e quasi rapinati. Cercando di difendersi, Sam viene ucciso durante la colluttazione con il ladro, a causa di un proiettile partito per sbaglio.

Molly a quel punto cerca di chiamare aiuto, ma è ormai troppo tardi. L’anima di Sam esce dal suo corpo, e osserva la situazione sotto forma di “fantasma”. Dio richiama la sua anima per farla accedere al Paradiso, ma Sam, non volendo abbandonare Molly, sceglie di rimanere sulla Terra per proteggerla e cercare di far luce sul suo omicidio.

Nello svolgimento del film, Sam scopre poi che il vero mandante della rapina è proprio Carl, che aveva pagato un sicario per inscenare un furto e rubare un’agenda, con all’interno password e codici dei conti, che gli sarebbero poi servite per continuare con i suoi traffici loschi. Sam riesce a ricostruire l’intera vicenda, capendo che Carl è in realtà un truffatore e riuscendo a farsi “giustizia” da solo, pur non potendo ovviamente a comunicare con i vivi.

7 ore per farti innamorare

Giulio, affermato giornalista di economia, è in procinto di sposare la sua fidanzata Giorgia. Ma poco prima delle nozze, Giulio scopre che Giorgia lo tradisce con Alfonso, il suo capo. Decide quindi di licenziarsi e cercare lavoro altrove. Viene finalmente assunto dalla rivista maschile online “Macho Man”, nella quale dovrà occuparsi di alcune rubriche, tra cui una di seduzione.

Inesperto nel campo, sceglie quindi di rivolgersi a Valeria, grande professionista nell’arte della seduzione, che tiene dei corsi su come conquistare una donna in sole sette ore. Lei infatti, è convinta del fatto che l’attrazione sia una questione esclusivamente biologica, che risponda a stimoli ben precisi, come se fossero degli step. L’articolo che scrive riscuote molto successo, quindi Giulio continua a frequentare il corso di Valeria anche poiché intenzionato a riconquistare Giorgia, anche se quest’ultima nel frattempo ha già fissato una data per il matrimonio con Alfonso.

Valeria alla fine si affeziona a Giulio, decidendo di dargli una mano. Comprenderanno entrambi molti aspetti interiori e scopriranno con il tempo di essere in realtà attratti l’uno dall’altro. Infatti, in una delle scene finali della pellicola, Valeria dichiara apertamente a Giorgio di essersi innamorata di lui, che ricambia i suoi sentimenti, concludendo con un lungo e passionale bacio.

One Day

Alla fine della sessione di laurea, Emma Morley e Dexter Mayhew, si conoscono e trascorrono insieme tutta la notte, senza arrivare però al contatto fisico. Il mattino seguente le loro strade si dividono. Lei infatti è una lavoratrice ambiziosa che sogna di rendere il mondo un posto migliore. Lui invece, ricco ed affascinante, è interessato unicamente al divertimento.

Nonostante ciò, per molti anni successivi, le loro vite sono destinate a incrociarsi ogni 15 luglio, giorno in cui cade l’anniversario del loro primo appuntamento. Con il tempo vedono le loro vite cambiare rispettivamente. I mutamenti possono essere i più disparati, da aspetti radicali al lavoro, dalle relazioni sentimentali al carattere, e dalla carriera alle proprie aspettative.

Dopo molti di questi incontri, capiscono di amarsi e non essersi mai dimenticati di quella notte lasciata “in sospeso”. Rimangono amici a lungo, per l’esattezza fino al 2004, anno in cui decidono finalmente di mettersi insieme per poi sposarsi. La coppia vive serenamente due anni di matrimonio, ma la felicità coniugale è compromessa dal fatto di non riuscire ad avere figli.

In seguito, la loro vita viene stravolta purtroppo da un brutto incidente, in cui Emma muore. Dexter per tanto tempo non riesce a superare l’accaduto, sprofondando in un tunnel di depressione, alcol e droga. Trascorsi diversi anni, si vedono Dexter e la figlia Jasmine, avuta da una sua precedente relazione, che visitano Arthur’s Seat in Scozia, luogo simbolico in cui lui ed Emma avevano avuto il loro primo incontro.

Titanic

Uno dei film romantici, ma al tempo stesso drammatici, per antonomasia. La storia la conosciamo bene tutti, ma nonostante ciò, ogni momento è buono per rivederlo.

Nel 1996, a bordo della nave da ricerca Akademik Mstislav Keldyš, Brock Lovett e il suo team esplorano il relitto del RMS Titanic e recuperano una cassaforte. Quest’ultima sperano possa contenere la tanto cercata collana, con un diamante blu di enorme valore noto come il “Cuore dell’oceano“.

La cassaforte non contiene il prezioso gioiello, ma all’interno invece vi è il disegno di una giovane donna nuda che indossa la collana in questione, datato 14 aprile 1912, giorno in cui il Titanic affondò dopo l’impatto con l’iceberg.

Poco tempo dopo la centenaria Rose Dawson Calvert, venendo a conoscenza del ritrovamento del team di Lovett al telegiornale, contatta quest’ultimo, identificandosi come la donna del ritratto. Sperando che possa aiutare a localizzare la collana, Lovett porta Rose a bordo della Keldyš, dove racconta le sue esperienze come passeggera del Titanic, imbarcazione soprannominata “La nave dei sogni“.