Terremoto in Sicilia, scossa avvertita da Palermo a Catania

Terremoto in Sicilia, scossa avvertita da Palermo a Catania

MESSINA – Attimi di “tremore” alle Eolie, precisamente nell’isola di Alicudi, dove alle ore 16,19 è stata registrata una scossa di terremoto.

Una scossa di terremoto alle Eolie

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha fatto una stima provvisoria di magnitudo tra 4.8 e 5.3.

Il sisma è stato individuato alle coordinate 38.3400° di latitudine e 14.0400° di longitudine. Numerosi i cittadini ad aver avvertito la scossa: da Reggio Calabria al Palermitano, addirittura fino a Randazzo e ad altri paesi del Catanese.

In corso le valutazioni

Secondo i dati preliminari forniti dagli enti di monitoraggio sismico, è ancora in fase di valutazione la profondità del sisma. Al momento, non sono stati segnalati danni a persone o strutture; sono in corso ulteriori verifiche.

Le dichiarazioni di Schifani: “Monitoriamo la situazione”

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, segue con attenzione l’evolversi della situazione dopo il terremoto di 4,8 gradi Richter, con epicentro a est di Alicudi, ma che è stato avvertito in diverse aree dell’Isola.
Sono in costante contatto con il capo della Protezione civile regionale, Salvo Cocina – dice Schifani – che a sua volta è in stretto raccordo con il sindaco di Lipari, con il prefetto di Messina e con l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia per un primo e rapido monitoraggio di eventuali danni, che al momento non sono stati segnalati. La Regione è, comunque, pronta a intervenire con tutti i mezzi a disposizione per supportare le comunità coinvolte e garantire la sicurezza dei cittadini“.