SAN GIOVANNI LA PUNTA – Si è concluso brillantemente ieri mattina il ciclo di Open Day dell’I.T.E.T. “De Nicola” di San Giovanni La Punta: con grande soddisfazione di tutta la comunità scolastica dell’Istituto, il bilancio risulta positivo per affluenza, partecipazione e interesse da parte delle famiglie dei futuri alunni, che, accolti dalla Dirigente scolastica, la professoressa Elena Anna Giuffrida, dai docenti e dagli studenti stessi, hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino la realtà della scuola e apprendere la ricca offerta formativa che offre, il tutto vissuto in un clima di accoglienza, inclusione e familiarità.
I vari indirizzi di studio, le attività dei tanti laboratori multifunzionali, i progetti Erasmus e la nuova stazione radio che sarà inaugurata a breve, sono solo alcune delle peculiarità del “De Nicola”, che punta sulla partecipazione attiva di studenti, docenti e personale scolastico in progetti condivisi su tematiche educative e di attualità, sviluppa le competenze e abilità pratiche utili nel mondo del lavoro, crea un forte legame della scuola con il territorio, formando adulti del futuro e cittadini attivi e consapevoli.
Agli indirizzi già esistenti:
- Turismo, adatto per chi ama la promozione del meraviglioso patrimonio artistico e paesaggistico siciliano;
- Sistema Moda, che si prefigge lo scopo di promuovere le competenze delle diverse realtà creative, progettuali, produttive e di marketing del settore tessile;
- Costruzioni, Ambiente e Territorio, ideale per chi è interessato al settore delle costruzioni, ama la progettazione ed è sensibile alle tematiche ambientali;
- Amministrazione finanza e Marketing, un titolo di studi che facilita l’accesso nel mondo del lavoro nel settore contabile, economico e organizzativo di imprese, aziende ed enti pubblici;
- Sistemi informativi aziendali, che unisce alle competenze nel settore contabile-amministrativo, conoscenze e competenze necessarie per la gestione dei sistemi informativi delle aziende e per la valutazione, la scelta e l’adattamento di software applicativi;
- Digital Marketing, corso di studi finalizzato alla comprensione e all’utilizzo degli strumenti della comunicazione in tutte le varie forme, dalla pubblicità al marketing, dall’e-commerce alla comunicazione d’impresa;
si aggiungerà, il prossimo anno scolastico, il nuovo nato, “Chimica, materiali e biotecnologie”. Si tratta di un ciclo di studi in forte espansione in tutta Italia perché risponde alle pressanti richieste provenienti dal mondo del lavoro e in particolare da quelle realtà produttive che si occupano della gestione di tutti i processi chimico-biologici, fondamentali nel settore farmaceutico, cosmetico, medico-sanitario, agroalimentare e ambientale, per il quale, nonostante il funzionale e moderno laboratorio di Chimica già presente, è in fase di progettazione un ulteriore laboratorio specializzato.
Sarà formata, dunque, la figura del tecnico chimico, altamente professionalizzante, richiesta in tutte le procedure di controllo igienico-sanitario, nella contraffazione alimentare, nella prevenzione dei rischi ambientali e sanitari, nel controllo delle vigenti normative ambientali e nel settore cosmetico, agroalimentare e farmaceutico, dal cui diploma si avrà l’opportunità di accedere al percorso universitario e in particolare ai corsi di laurea dell’area sanitaria (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Scienze infermieristiche, Biotecnologie sanitarie e Farmacia), dell’area ambientale (Scienze Biologiche, Biotecnologie, Biotecnologie agrarie, Scienze e tecnologie alimentari) e dell’area Chimica (Chimica, Chimica industriale, Scienze dei materiali, Chimica e Tecnologie farmaceutiche).
I futuri studenti dell’indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologie”, inoltre, grazie ad una convezione già stipulata, avranno l’opportunità di partecipare a iniziative di formazione e orientamento all’interno della SIFI SPA, azienda etnea specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di farmaci, integratori e dispositivi medici per la cura e la chirurgia delle patologie oculari.