SAN GIOVANNI LA PUNTA – Sabato prossimo, uno febbraio, dalle ore 9 alle ore 12 si terrà, all’Istituto “E. De Nicola” di San Giovanni la Punta, l’ultima giornata di Open day. “Presenteremo la ricca offerta formativa della nostra scuola a cui, per l’anno prossimo, si è aggiunto l’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie!“, esclama entusiasta la Dirigente scolastica, professoressa Elena Anna Giuffrida.
I vari indirizzi, le attività dei tanti laboratori multifunzionali, i progetti Erasmus e la nuova stazione radio che sarà inaugurata a breve, sono solo alcune delle peculiarità del “De Nicola”, che punta sulla partecipazione attiva di studenti, docenti e personale scolastico in progetti condivisi su tematiche educative e di attualità, sviluppa le competenze e abilità pratiche utili nel mondo del lavoro, crea un forte legame della scuola con il territorio, formando adulti del futuro e cittadini attivi e consapevoli.
Il nuovo indirizzo che partirà da settembre prossimo, “Chimica, Materiali e Biotecnologie”, nato in risposta alle pressanti richieste provenienti dal mondo del lavoro e in particolare da quelle realtà produttive che si occupano della gestione di tutti i processi chimico-biologici, fondamentali nel settore farmaceutico, cosmetico, medico-sanitario, agroalimentare e ambientale, formerà periti chimici, dando loro l’opportunità di accedere al percorso universitario e in particolare ai corsi di laurea dell’area sanitaria (Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Scienze infermieristiche, Biotecnologie sanitarie e Farmacia), dell’area ambientale (Scienze Biologiche, Biotecnologie, Biotecnologie agrarie, Scienze e tecnologie alimentari) e dell’area Chimica (Chimica, Chimica industriale, Scienze dei materiali, Chimica e Tecnologie farmaceutiche).
Alle ore 11, sarà inaugurata la mostra permanente di fotografie di Saro di Bartolo e David Lazar “Art in schools” – Besharat Arts Foundation (Atlanta Georgia, USA) con ospiti il fotografo, il sindaco e il parroco di San Giovanni La Punta. “Una voluminosa cassa piena di splendide foto d’autore ha viaggiato per molti giorni, da Atalanta (Georgia, U.S.A) per arrivare in Sicilia, a San Giovanni La Punta ed esattamente nella nostra scuola, l’I.T.E.T “Enrico De Nicola”, esclama la professoressa Tiziana Nicolosi, referente dell’iniziativa; “siamo grati alla Besharat Arts Foundation e al suo meraviglioso progetto ‘Art in schools’, ‘The faces of innocence’ per aver donato alla nostra comunità scolastica uno sguardo a colori sulle tante meraviglie del mondo e siamo grati in particolar modo al fotografo Saro Di Bartolo per la sua importante opera artistica e di sensibilizzazione culturale“.