CATANIA – Una task force interforze ha effettuato controlli approfonditi presso un bar situato in via Etnea, riscontrando numerose irregolarità di natura sanitaria, alimentare e strutturale.
L’operazione ha visto la piena collaborazione tra gli agenti della squadra volanti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico, il personale dell’ispettorato provinciale del lavoro, dell’ASP igiene pubblica e servizio veterinari, dello S.Pre.S.A.L., della Polizia Locale Annona e del Corpo Forestale della Regione Sicilia.
Le irregolarità riscontrate e i provvedimenti adottati
Il Corpo Forestale ha sequestrato 120 kg di prodotti alimentari, alcuni scaduti e altri contenuti in barattoli privi di etichettatura. Il titolare del bar è stato multato per un totale di 1500 euro.
Il Servizio Igiene Pubblica dell’ASP ha rilevato gravi carenze igienico-sanitarie:
- Presenza di una blatta sul frigorifero.
- Condizioni di sporcizia tali da imporre la sospensione delle attività di produzione alimentare nel laboratorio.
- Applicazione di una sanzione amministrativa pari a mille euro.
- Prescrizioni per il ripristino delle condizioni strutturali dei locali e delle attrezzature.
Il bar potrà continuare a operare solo per la somministrazione di alimenti e bevande provenienti da altri fornitori.
Sicurezza sul lavoro
Il personale dello S.Pre.S.A.L. ha verificato numerose irregolarità legate alla sicurezza, comminando sanzioni per un totale di 35mila euro. Tra le violazioni accertate:
- Estintori scaduti.
- Cassetta di primo soccorso priva del contenuto minimo previsto.
- Impianto elettrico non conforme alla normativa vigente.
- Mancanza di uscite di emergenza.
- Scala d’accesso e soppalchi non a norma.
- Scaffalature non ancorate al muro.