Capodanno in Musica a Catania: cosa è vietato introdurre. L’ordinanza

Capodanno in Musica a Catania: cosa è vietato introdurre. L’ordinanza

CATANIA – In linea con le indicazioni del Prefetto, ribadite durante le recenti riunioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, e con l’obiettivo di prevenire pericoli per la pubblica incolumità e garantire la sicurezza dei partecipanti all’evento “Capodanno in Musica” previsto la sera del 31 dicembre, il sindaco Enrico Trantino ha emesso un’ordinanza che impone specifici divieti entro un raggio di 200 metri da piazza Duomo e piazza Università.

Cosa è vietato introdurre al concerto “Capodanno in Musica” a Catania

L’ordinanza stabilisce che, dalle ore 16 del 31 dicembre alle ore 6 del 1° gennaio, è vietato:

  • Introdurre oggetti, strumenti e materiali illeciti o pericolosi per la pubblica incolumità.
  • Portare valigie o zaini con dimensioni superiori a 30 cm di altezza.
  • Trasportare o utilizzare spray e liquidi irritanti di qualsiasi tipo.
  • Utilizzare bastoni per selfie e attrezzature foto-audio-video di tipo professionale o semi-professionale, comprese action cam come GoPro.
  • Trasportare mezzi contundenti, bottiglie e contenitori in vetro o alluminio.
  • Consumare bevande alcoliche di qualsiasi genere, incluso spumante e champagne.

Obiettivo sicurezza

Questi provvedimenti mirano a garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti i partecipanti al concerto e a prevenire situazioni di rischio durante le celebrazioni di fine anno.