Capodanno, a Catania ordinanza su divieto botti e fuochi d’artificio

Capodanno, a Catania ordinanza su divieto botti e fuochi d’artificio

CATANIA – Per garantire la sicurezza pubblica e prevenire rischi per l’incolumità dei cittadini, il sindaco Enrico Trantino ha firmato un’ordinanza che vieta l’utilizzo di botti e fuochi d’artificio durante le festività di Capodanno a Catania.

Il divieto sarà in vigore dalle ore 12 del 31 dicembre 2024 alle ore 12 dell’1 gennaio 2025.

Capodanno a Catania: l’ordinanza del sindaco Trantino

Il provvedimento stabilisce che:

  • È vietato far esplodere petardi, mortaretti, artifici pirotecnici e ogni tipo di fuoco d’artificio in luoghi pubblici, spazi di uso pubblico e aree private su tutto il territorio cittadino.
  • Il divieto si applica ai possessori di materiale pirotecnico che non siano titolari di licenza secondo l’articolo 57 del TULPS, né autorizzati per manifestazioni pirotecniche in aree pubbliche.

Le violazioni comporteranno una sanzione amministrativa da 100 a 500 euro, oltre alle eventuali pene previste per altri illeciti.

Le raccomandazioni

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a un comportamento responsabile, sottolineando i pericoli derivanti dall’uso improprio di materiale pirotecnico, sia per le persone che per gli animali. Un appello viene rivolto al senso civico e alla sensibilità collettiva per garantire un Capodanno sicuro e sereno per tutti.