CATANIA – I consiglieri comunali Alessandro Campisi ed Erika Bonaccorsi esprimono il loro sincero apprezzamento per l’operato dell’avvocato Alessandro Corradi, che ha guidato con successo la Catania Multiservizi S.p.A. per oltre due anni. Durante il suo mandato, Corradi ha affrontato e superato gravi difficoltà gestionali, tra cui il pagamento degli stipendi e un arretrato fiscale superiore a 3,7 milioni di euro.
Risultati raggiunti dal presidente di Catania Multiservizi
Sotto la guida di Corradi, la Società ha:
- Raggiunto tutti gli standard previsti dal contratto con il Comune di Catania.
- Ottenuto il massimo fatturato consentito dal contratto.
- Attuato una riorganizzazione aziendale che ha valorizzato l’autonomia dei responsabili tecnici nei settori del verde e delle manutenzioni, garantendo maggiore efficienza operativa.
Questi traguardi sono stati raggiunti nonostante l’assenza, dal 2020, di figure dirigenziali tecniche altamente qualificate.
Sfide future
Per consolidare e migliorare ulteriormente la stabilità dell’azienda, sono state individuate alcune priorità:
- Riduzione degli extra costi amministrativi.
- Rafforzamento dei settori tecnici.
- Introduzione di incentivi per gli operai, basati sul raggiungimento di obiettivi concreti.
- Gestione del personale attraverso il turnover, con incentivi all’esodo per i lavoratori vicini alla pensione o con limitazioni fisiche.
- Investimenti in nuovi mezzi tramite leasing o noleggi a lungo termine.
Impegno dei consiglieri
Campisi e Bonaccorsi si impegnano a vigilare affinché il processo di riorganizzazione, approvato dal Comune di Catania e dall’Organismo di Controllo Analogo il 25 settembre 2024, non subisca battute d’arresto a causa delle recenti dimissioni di due consiglieri di amministrazione.