Il Convitto Nazionale “M. Cutelli ” protagonista alla 15^ edizione del “PMIDay – Industriamoci”, un ponte tra scuola e imprese

Il Convitto Nazionale “M. Cutelli ” protagonista alla 15^ edizione del “PMIDay – Industriamoci”, un ponte tra scuola e imprese

CATANIA -Il Convitto Nazionale “M. Cutelli”di Catania, diretto dalla prof.ssa Anna Spampinato, ha partecipato alla 15^ edizione del PMIDay –Industriamoci, organizzato da Confindustria Catania nell’ambito della Giornata Nazionale della Piccola Industria. Nella sede dello stabilimento Parmalat Italia – Latte Sole di Catania, che ha ospitato l’evento, studenti, docenti, imprenditori e istituzioni si sono confrontati sull’innovazione, la formazione e il dialogo intergenerazionale, nell’ambito della Giornata Nazionale della Piccola Industria.

Al tavolo dei relatori Maria Cristina Busi Ferruzzi, presidente di Confindustria Catania, Pietro Federico, presidente facente funzioni della Piccola Industria di Confindustria Catania, Emilio Grasso, direttore dell’Ufficio scolastico provinciale, Giuseppe Gelsomino, assessore comunale alle Attività produttive, Giuseppe Ignizio, direttore dello stabilimento Parmalat, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra scuole, imprese e istituzioni per facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. “Non guardate solo fuori dalla Sicilia. La nostra terra offre reali possibilità di crescita professionale. Il vostro talento può trasformare il territorio, rendendo i vostri sogni motore di cambiamento”, così si è rivolta agli studenti Maria Cristina Busi Ferruzzi.

Importanti gli interventi degli esperti ospiti, come Fabio Bancalà, CEO di Futurea, Daniela Savoca, district manager di Manpower, Andrea Fortunato, amministratore di Lucky School. Insieme alle studentesse e agli studenti del Convitto Nazionale “M. Cutelli”, i ragazzi di altri Istituti del catanese.

Fonte Foto: Facebook- Confindustria Catania