Il Politecnico del Mare “Duca Degli Abruzzi” segue la giusta rotta. Tutta a dritta verso l’avvenire

Il Politecnico del Mare “Duca Degli Abruzzi” segue la giusta rotta. Tutta a dritta verso l’avvenire

CATANIA – Si è concluso sabato 23 novembre il secondo di una serie di incontri Open Day organizzati dal I.S.I.S “Duca Degli Abruzzi”- Politecnico del Mare di Catania.

L’Istituto Scolastico ha accolto le famiglie che intendono iscrivere i propri figli, futuri studenti, al Politecnico del Mare per offrire loro un avvenire brillante attraverso una scelta consapevole del percorso di studi offerta da una valida formazione.

Il successo della giornata di open day è stato attestato dalle presenze dei tanti ragazzi di terza media provenienti da diverse scuola della provincia e dai genitori che sono stati accolti dagli studenti della scuola in perfetta divisa, coordinati dalla Prof.ssa Elisabetta Giustolisi e condotti in aula magna.

Una presentazione convincente quella tenuta dai docenti responsabili dell’orientamento, Prof.ssa Isabella Maganuco e Prof. Mauro Porto, che hanno dettagliato l’offerta formativa della scuola, il percorso di studi per raggiungere obiettivi professionali importanti.

In questi anni migliaia di studenti hanno scelto di abbracciare le professioni marinare e oggi gran parte di loro vive il mare tra passione e mestiere.

L’offerta formativa tradizionale dell’istituto oggi si amplia con le opzioni aeronautico; conduzione e costruzione del mezzo aereo.

Novità assoluta nel panorama nazionale è il nuovo Liceo del Mare, un liceo scientifico opzione scienze applicate in grado di fornire allo studente, oltre una solida preparazione liceale, competenze avanzate nel campo scientifico-tecnologico, sviluppate con metodologia sperimentale.

Un’importante novità è stata presentata per il Professionale nei due indirizzi, pesca commerciale e produzione ittiche e manutenzione e assistenza tecnica. Un percorso di studi sperimentale con il diploma in 4 anni.

A fare da contorno alla presentazione anche alcune testimonianze degli studenti dell’Istituto di diversi indirizzi che hanno espresso la loro soddisfazione per la scelta effettuata e le esperienze vissute.

La Dirigente, Prof.ssa Brigida Morsellino, intervenendo alla fine, ha voluto sottolineare come nell’istituto Duca degli Abruzzi, la valenza formativa è accompagnata soprattutto dall’osservanza delle regole, componente essenziale per la realizzazione di ogni studente che desidera entrare nel mondo del lavoro.

Alla fine della presentazione, gli ospiti sono stati invitati a visitare le aule e la funzionalità dei laboratori in uso che permettono un maggiore apprendimento.

A conclusione della visita i ragazzi ospiti hanno potuto prenotare la visita alle imbarcazioni in dotazione alla scuola ormeggiate presso il porto di Catania, molo di levante. La scuola, infatti, possiede quattro imbarcazioni sulle quali i ragazzi possono esercitarsi. Vela, voga e pesca sono queste le attività che i ragazzi svolgono a turno sulle imbarcazioni. La NOPAQUIE è un veliero di 12 metri considerato il gioiello della scuola. Gli equipaggi che nel tempo si sono formati e susseguiti hanno gareggiato e vinto diverse prestigiose regate.

Un istituto, il Duca degli Abruzzi, che accarezza i sogni dei ragazzi per trasformarli in realtà.

Le foto

L’intervista