Catania, scoperto deposito abusivo con 2500 kg di fuochi d’artificio

Catania, scoperto deposito abusivo con 2500 kg di fuochi d’artificio

CATANIA – Scoperto deposito abusivo con oltre 2500 kg di fuochi d’artificio. L’attività rientra nell’ambito di una mirata azione di controllo predisposta dal Questore di Catania per contrastare il fenomeno del commercio illegale di materiale esplodente.

Il deposito abusivo

Il blitz, effettuato dalla Squadra amministrazione della Divisione PAS della Questura, ha consentito di scoprire un deposito non autorizzato di fuochi d’artificio, allestito all’interno di un garage di un condominio residenziale, ubicato nei pressi di piazza Risorgimento.

Le indagini

Grazie ad un’attenta e complessa analisi info-investigativa, espletata anche attraverso appostamenti e accertamenti vari, è stato possibile rinvenire materiale esplodente suddiviso in diversi scatoloni accatastati, in modo altamente pericoloso, in totale violazione delle disposizioni normative vigenti, tanto da rappresentare un elevato rischio per l’incolumità pubblica.

Il materiale sequestrato

Nel dettaglio, l’operazione della Polizia di Stato ha consentito di sequestrare ben 2,5 tonnellate di materiale e, dopo gli opportuni controlli, è stato affidato ad una ditta specializzata per il trattamento di questa tipologia di prodotti.

La denuncia

Inoltre, gli accertamenti eseguiti nell’immediatezza dagli agenti della Divisione PAS, hanno permesso di individuare due uomini, entrambi catanesi, rispettivamente un 52enne e 66enne, che avevano la disponibilità materiale del garage-deposito. Sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per detenzione illegale di materiale esplodente.
Inoltre, sono in corso ulteriori controlli per verificare la provenienza del materiale sequestrato ed individuare eventuali ulteriori profili di responsabilità.

In vista dell’approssimarsi delle festività natalizie, la Polizia di Stato sta rafforzando e intensificando le verifiche in tutto il territorio catanese per assicurare il rispetto delle norme, e garantire la sicurezza e l’incolumità pubblica, evitando l’utilizzo improprio di fuochi artificiali, che può provocare gravi conseguenze per i cittadini.

Tale attività fa capo all’impegno costante della Questura di Catania nel contrastare i fenomeni legati al commercio ed alla detenzione illegale di materiali esplodenti, cui si affiancano attività di prevenzione e di prossimità svolte all’interno degli Istituti scolastici, al fine di sensibilizzare i più giovani al rispetto delle regole a tutela dell’incolumità propria e degli altri.