CATANIA – Un’iniziativa pregevole volta al confronto tra le massime Istituzioni, rappresentanti la legalità, e i giovani alunni del Convitto Nazionale “Mario Cutelli”.
La consapevolezza delle scelte quotidiane e il pensiero critico sono le leve sulle quali puntare per non incorrere in delitti punibili dalla legge.
Oggi più che mai è necessario che la scuola sia il luogo della conoscenza e, di conseguenza, della ricostruzione dell’apparato valoriale che salverà la società del futuro. Diciamo NO alle mafie e facciamolo insieme.
Un doveroso ringraziamento all’associazione nazionale antimafia “Alfredo Agosta”, al Sostituto procuratore della Repubblica di Catania, dott. Rocco Liguori, al comandate della compagnia dei carabinieri di piazza Dante, maggiore Angelo Pio Mitrione, all’avv. Vincenzo Ragazzi e al Dott. Giuseppe Agosta, componente della associazione Nazionale Antimafia “Alfredo Agosta” e alla docente di diritto, prof.ssa Roberta Gatto.