Destinati 300mila euro per lo svincolo autostradale di Bagheria

Destinati 300mila euro per lo svincolo autostradale di Bagheria

BAGHERIA – La Regione Siciliana destina 300mila euro per i lavori di riorganizzazione funzionale e sistemazione dello svincolo autostradale che collega Bagheria alla A19.

Limporto è stato previsto grazie alla rimodulazione dei fondi del Programma Operativo Complementare (Poc) 2014/2020, approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessorato alle Infrastrutture e Mobilità, guidato da Alessandro Aricò.

Il governo Schifani, con il supporto del dipartimento della Programmazione, ha approvato una riprogrammazione delle risorse su diverse azioni dell’Asse 3 del Poc, per un totale di 2,3 milioni di euro.

Interventi a Canicattì, Sant’Agata li Battiati, Militello e Salina

Oltre ai 300mila euro destinati allo svincolo di Bagheria, sono previsti 160mila euro per la messa in sicurezza delle vie coinvolte nella gara del Campionato italiano paralimpico 2024 a Canicattì, nell’Agrigentino; 1,19 milioni di euro per interventi nel porto di Sant’Agata di Militello, nel Messinese, che includono il prolungamento della diga foranea e la realizzazione di un molo sottoflutto e banchina di riva; infine, 650mila euro per completare i lavori di riqualificazione dello scalo Galera a Malfa, nell’isola di Salina, alle Eolie.

Inoltre, un residuo di 279mila euro derivante dai fondi per il rifacimento delle strade per il Giro dItalia 2022 sarà utilizzato per finanziare una perizia di variante relativa alla progettazione definitiva ed esecutiva per il consolidamento e la ricostruzione del ponte sul torrente del Mela, sulla strada provinciale 75b, tra Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, come richiesto dal Dipartimento regionale tecnico.

Le parole di Aricò

Abbiamo individuato risorse per completare opere fondamentali per i trasporti della nostra Isolaafferma l’assessore AricòGrazie a questa rimodulazione, che mobilita complessivamente circa 2,5 milioni di euro, riusciremo a dare risposte concrete a territori che da tempo attendono questi interventi“.