CATANIA – La Polizia di Stato ha intensificato le operazioni per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle vie e piazze della città, con particolare attenzione verso chi viola il provvedimento DACUR. Su direttiva del Questore di Catania, nell’ultima settimana gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno pattugliato le zone più frequentate da cittadini e turisti, in prossimità di siti culturali, attività commerciali e luoghi di ritrovo.
Nuova stretta contro i parcheggiatori abusivi
Durante l’operazione sono stati individuati 15 parcheggiatori abusivi, sorpresi mentre indicavano ai conducenti dove parcheggiare. Molti di loro risultano recidivi, in quanto già fermati la settimana precedente nello stesso comportamento illecito; tra loro, alcuni pregiudicati catanesi erano stati trovati a stazionare sempre negli stessi luoghi.
I sequestri
I controlli, effettuati sia di giorno che di sera con squadre motomontate e automontate, hanno mirato anche a verificare il rispetto dei provvedimenti DACUR emessi dall’Autorità di Pubblica Sicurezza. Tutti i soggetti sono stati sanzionati per violazioni al Codice della Strada, e le somme di denaro trovate in loro possesso sono state sequestrate come provento dell’attività illecita. Dodici di loro sono stati denunciati per non aver rispettato il divieto di frequentare e stazionare nelle aree specificate nel provvedimento del Questore.
Le operazioni si sono concentrate in diverse zone del centro, tra cui via Dusmet, viale Alcide De Gasperi, piazza Montessori, viale Africa, via Beato Bernardo e aree limitrofe.