PALERMO – Domenica 20 settembre il piazzale posteriore della Chiesa San Filippo Neri del quartiere Zen di Palermo ospiterà il “Festival delle culture – Meet me halfway – La cultura chiama il dialogo“. La rassegna, ormai arrivata alla sua quarta edizione, si ripropone di sollecitare e favorire la comunicazione tra le varie culture che quotidianamente interagiscono a Palermo.
Il “Festival delle culture – Meet me halfway – La cultura chiama il dialogo” inoltre si ripropone di contribuire alla creazione di una realtà territoriale contraddistinta dall’integrazione e dal totale annullamento di pregiudizi di tipo razziale. L’organizzazione dell’evento è gestita da H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization e per questa edizione sviluppata in collaborazione con le associazioni Zen insieme, Arci Palermo e Maghweb e ha già un programma abbastanza articolato mirato ad ottenere il totale coinvolgimento dei partecipanti:
– Laboratori di animazione
– Danze popolari e orientali
– Attività di riciclo e giardinaggio
– Installazioni artistiche e spettacoli dal vivo
– Osservazione solare e workshop astronomico (a cura dell’Associazione O.R.S.A.)
– Cantastorie musicato
– Cruciverba Interculturale (a cura dell’Associazione H.R.Y.O.)
– Le mamme del mondo: sfida culinaria
La scelta dello Zen di Palermo, tra l’altro, non può dirsi casuale: si è ritenuto così di offrire alla zona un’occasione per incentivare lo sviluppo locale e di fare in modo che l’immagine del quartiere, spesso oggetto a sua volta di pregiudizi, fosse così riscattata. L’intera giornata quindi si svolgerà all’insegna della creatività e dell’interscambio culturale.
Lo staff organizzativo di “Festival delle culture – Meet me halfway – La cultura chiama il dialogo” ha inoltre chiesto ad ogni singolo partecipante di recare in omaggio piante e fiori da utilizzare per abbellire il quartiere ospite. In questa occasione poi si prevede la realizzazione di un simbolo della pace e l’avvio di un flashmob intitolato “Tutti giù per terra – Flash mob per la pace“.
Il programma di “Festival delle culture – Meet me halfway – La cultura chiama il dialogo” potrebbe nei prossimi giorni subire lievi modifiche: le molte associazioni che man mano hanno deciso di aderire alla manifestazione hanno infatti proposto nuove attività di intrattenimento che verranno quindi aggiunte a quelle già previste in scaletta. Per monitorare costantemente l’evoluzione del programma basterà collegarsi alla pagina Facebook relativa all’evento.
[wpvp_embed type=youtube video_code=e8wVYr2NPjc width=670 height=377]