Via alla seconda edizione di Prometeo Program Campus

Via alla seconda edizione di Prometeo Program Campus

CATANIA – L’Associazione Prometeo ETS ha lanciato la seconda edizione del Prometeo Program Campus, iniziativa formativa che offre agli studenti opportunità di apprendimento unica e non convenzionale.

Dal 8 al 14 luglio, oltre 30 giovani tra i 15 e i 20 anni parteciperanno a una settimana di full immersion, pensata con docenti, imprenditori, consulenti, nutrizionisti, startupper; racconteranno la propria esperienza per potenziare le soft skill dei ragazzi in leadership, comunicazione, teamwork, imprenditoria e innovazione.

Gen Z pronta a perfezionarsi in estate

I partecipanti provengono per il 40% dalla città di Catania, mentre il restante 60% risiede nei paesi etnei della provincia. Il 60% degli studenti frequenta le classi terze e quarte dei licei scientifici e ITIS della provincia, con un ISEE medio tra i 6.000 e i 16.000 euro. Un dato indicativo – spiega l’organizzazione – perché laddove ci sono situazioni di difficoltà familiari, che non consentono di offrire formazione extra scolastica, non manca il desiderio dei ragazzi di aspirare ad una formazione altrimenti difficilmente accessibile.

La media scolastica dei partecipanti varia dal 7 al 9 per il 95% di loro. Solo la metà pratica uno sport, ma il 94% ha un hobby o una passione, con la chitarra e il disegno tra le attività più popolari.



Prometeo Program Campus: i docenti e il programma

Il Campus offre una formazione incentrata su competenze pratiche e crescita personale, coprendo temi come lavoro di gruppo, leadership, comunicazione, gestione finanziaria, innovazione e imprenditoria. Tra i docenti figurano professori dell’Università di Catania, esperti e professionisti di vari settori.

Ecco i nomi dei professionisti coinvolti:

  • Rosario Faraci e Francesco Garraffo, professori di Economia e gestione delle imprese
  • Veronica Benzo, professoressa DEI
  • Sonia Castelli, Personal Style Coach
  • Manager di Randstad Italia: Gabriele Fagone eBruno Antonio Piccoli
  • Rosario Lazzarotti, dottore commercialista freelance
  • Il team di Plan Studio: Delfo Messina, Francesca Mertoli e Francesco Pagano
  • Agata Santonocito, Training Manager
  • Santina Giannone, CEO e Founder di Reputation Lab
  • Pierluigi Italia, Personal Banker Banca Mediolanum
  • Il team di Tuurbo.ai: Giancarlo Sciuto e Federico Murabito
  • Chiara Pulvirenti, nutrizionista
  • Floriana Filetti, Pilates & Yoga Trainer
  • Il team di Katania Studio e Giovanni Gibiino di Meccanica della Mente

I momenti di formazione includeranno attività di teamwork, ice break, vendita, trend e public speaking, con il coinvolgimento dei giovani del team dell’Associazione Prometeo ETS.

Sciuto (Presidente dell’Associazione Prometeo ETS): “Per la prima volta una formazione sperimentale dedicata ai genitori”

Giancarlo Sciuto, Presidente dell’Associazione Prometeo ETS, afferma: “Il nostro obiettivo è offrire ai giovani dai 15 ai 20 anni la possibilità di acquisire rapidamente skill essenziali per affrontare le loro sfide personali e professionali. Le 7 giornate tematiche, con lezioni e laboratori tenuti da imprenditori, consulenti e docenti universitari di alto profilo, sono state progettate analizzando le esigenze del mondo del lavoro, il quadro delle competenze europee e le testimonianze dei partecipanti della precedente edizione. Per la prima volta introdurremo anche una formazione sperimentale dedicata ai genitori, per favorire l’allineamento generazionale e creare un dialogo costruttivo con i figli, rafforzando il supporto familiare nel percorso di crescita dei ragazzi. Questo Campus è un’opportunità unica che non si sostituisce ai percorsi tradizionali, ma li integra, per distinguersi e puntare all’eccellenza”.