Riforma forestale, sindacati convocati alla Presidenza della Regione

Riforma forestale, sindacati convocati alla Presidenza della Regione

SICILIA – Fai-Flai-Uila Sicilia sono state convocate per martedì 11 alle 10 presso la sede della Presidenza della Regione, con all’ordine del giorno la riforma forestale.

Lo annunciano i segretari generali delle tre organizzazioni sindacali, Adolfo Scotti, Tonino Russo e Nino Marino, che commentano: “Dopo le proteste di questi mesi, durante i quali abbiamo ripetutamente richiesto un incontro con il presidente della Regione e assessore ad interim all’Agricoltura Renato Schifani, ora speriamo di ottenere risposte concrete riguardo ai tempi, alle risorse e ai contenuti di una proposta di legge ormai irrinviabile. I siciliani hanno già aspettato troppo per un provvedimento fondamentale per la tutela ambientale, inclusa la prevenzione degli incendi boschivi e del dissesto idrogeologico”.

In modo responsabile e propositivo – aggiungono Scotti, Russo e Marino – abbiamo sempre offerto la nostra disponibilità al confronto sulla riforma forestale, sia con l’attuale che con i precedenti governi regionali. Esiste da mesi una proposta di legge alla quale abbiamo contribuito con esperienze e idee, ma che è ancora in attesa di esame in Giunta prima di arrivare all’esame definitivo in Aula. Rivendichiamo una norma che liberi l’Isola da una gestione perenne dell’emergenza, situazione che non giova a nessuno ma è certamente disastrosa per i siciliani”.

Ricordiamo infine alcuni punti chiave della bozza di riforma su cui Fai-Flai-Uila hanno espresso apprezzamento: più giornate lavorative per i forestali e più competenze al servizio del territorio e dei cittadini; la creazione di un’Agenzia pubblica regionale con capacità di intervento anche al di fuori delle aree boschive per la tutela e il miglioramento ambientale, la prevenzione del dissesto idrogeologico e degli incendi, e la cura di parchi, siti archeologici, fiumi, torrenti e laghi.

In foto i tre segretari generali