TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Record influenzale nella stagione 2023-24

Record influenzale nella stagione 2023-24

NewSicilia | Cronaca | Italia 04/05/2024 12:47 Redazione

ITALIA – Dalla pubblicazione dell’ultimo rapporto settimanale di RespiVirNet, il sistema di sorveglianza integrata (virologica ed epidemiologica), coordinata dall’Istituto superiore di sanità (Iss), insieme alla collaborazione di una serie di laboratori di microbiologia in tutte le regioni e dal Centro nazionale per l’influenza dell’Iss, e anche con il sostegno del Ministero della Salute, è emerso che la stagione 2023-24 ha fatto registrare la più alta incidenza di sindromi simil-influenzali in Italia degli ultimi quindici anni.

Il bilancio e i dati rilevati

Infatti, proprio il bollettino più recente, che si riferisce alla settimana tra il 21 e il 28 aprile, indica 226mila casi stimati, rapportati all’intera popolazione italiana, sulla base delle segnalazioni dei medici di medicina generale, dei pediatri di libera scelta e dei laboratori di riferimento regionale.

L’incidenza, pari a 3,8 casi per mille assistiti (4,5 nella settimana precedente), rientra nel livello “basale” (sotto i 3,99 casi per mille assistiti); il picco è stato registrato attorno a Natale, nelle ultime due settimane del 2023, quando è stato sfiorato il livello “molto alto” (superiore ai 19,94 casi ogni mille assistiti).

Il rapporto RespiVirNet, elaborato dal dipartimento Malattie infettive dell’Iss, segnala tra l’altro che nei bambini sotto i 5 anni l’incidenza è ancora di 11,7 casi per mille assistiti, ma in calo rispetto ai 13,4 della settimana precedente.

In totale sono sette le Regioni in cui il livello di incidenza complessivo è ancora sopra la soglia basale, ed è stata difatti attivata la rete di videosorveglianza (Lombardia, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Marche, Abruzzo, Campania e Sardegna).

Le dichiarazioni

“Questo significa – evidenzia il virologo dell’Università di Milano e coordinatore dagli anni Novanta di Influnet Fabrizio Pregliasco – che ci dobbiamo aspettare ancora almeno altri 500mila casi, comprensivi di un mix di virus“. Con rammarico aggiunge, che l’impatto avrebbe potuto essere minore “se fossimo riusciti a vaccinare di più”.

Grazie a nuovi metodi di indagine le rilevazioni dei casi di influenza (indagate da Influnet) sono state ora allargate ad altri virus, spiega Pregliasco, come Sars-Cov-2, virus respiratorio sinciziale (Rsv) e altri quali rhinovirus, metapneumovirus, enterovirus, adenovirus. Dopo questa stagione, «spero possa essere valorizzata ulteriormente l’importanza della vaccinazione», in futuro anche contro il Rsv.

L’infettivologo Matteo Bassetti (ospedale San Martino di Genova), basandosi sulle cifre, cioè quasi 15 milioni di italiani colpiti dai virus simil-influenzali, sottolinea che trattasi in media di una persona su quattro “calcolando anche che molti non sono stati “catturati” dal sistema di sorveglianza e si sono curati da soli stando a casa“.

Sottolinea che bisognerebbe riflettere “su come affrontare la prossima stagione e su come alzare le coperture vaccinali negli anziani e nei fragili“, e conclude dicendo che il sistema sanitario ha risposto bene: “Abbiamo comunque fatto bene come assistenza. Tranne qualche settimana di impatto più alto in ospedale, la stagione non ha causato problemi. Ora pensiamo già alla prossima“.

Concorda l’epidemiologo Massimo Ciccozzi (Università Campus Biomedico di Roma): “È stata una delle più brutte stagioni influenzali, ha toccato il picco di 18 casi per mille pazienti, un numero molto alto. Non è stata banale, perché ha fatto molti decessi. La necessità dei vaccini, che vanno fatti a ottobre e sono raccomandati soprattutto per i fragili e gli anziani“, conclude.

Tags: influenza da record|Massimo ciccozzi epidemiologo|matteo bassetti infettivologo|respivirnet|virologo Fabrizio Pregliasco

Articoli correlati

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli
Progetti urbani

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli

PALERMO - Il Cga e l'ufficio legislativo della regione hanno manifestato il proprio consenso per la sospensione del progetto relativo all'ampliamento [...]
Read More
Redazione 0 20/10/2025
Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale
Incidente stradale

Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale

PALERMO - È morto, a 24 anni, Francesco Luca, il ragazzo trasportato in ospedale lo scorso 11 ottobre in seguito a un incidente con il motorino. Il gi [...]
Read More
Redazione 0 20/10/2025
Primo Festival dell’olio evo: due giorni di festa a Camporotondo Etneo con…un record
Evento

Primo Festival dell’olio evo: due giorni di festa a Camporotondo Etneo con…un record

CAMPOROTONDO ETNEO - Si è inaugurato, con il classico taglio del nastro, il Primo festival dell’olio evo a Camporotondo Etneo, crogiolo di tanti event [...]
Read More
Concetto Sciuto 20/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Tg Flash del 20 ottobre – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash del 20 ottobre – EDIZIONE SERA

Redazione 20/10/2025 19:30
#TgFlash del 20 ottobre - EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro a San Giovanni La Punta: un morto e un ferito➡️ https://t.ly [...]
Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli
Progetti urbani

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli

Redazione 20/10/2025 18:48
PALERMO - Il Cga e l'ufficio legislativo della regione hanno manifestato il proprio consenso per la sospensione del progetto relativo all'ampliamento [...]
“De Felice meets Wine Makers”: il gusto dell’enoturismo torna protagonista a Catania. Sabato la quarta edizione all’Istituto De Felice Olivetti
L'EVENTO ANNUALE

“De Felice meets Wine Makers”: il gusto dell’enoturismo torna protagonista a Catania. Sabato la quarta edizione all’Istituto De Felice Olivetti

Redazione 20/10/2025 18:22
CATANIA - Un pomeriggio dedicato al vino, al turismo esperienziale e al legame profondo con il territorio etneo. Sabato 25 ottobre, dalle ore 16 alle [...]
Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali, ok della giunta all’aggiornamento
Rifiuti speciali

Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali, ok della giunta all’aggiornamento

Redazione 20/10/2025 18:14
SICILIA - L'isola fa passi in avanti per il completamento del piano regionale, ricevendo l'approvazione del secondo stralcio sulla gestione dei rifiut [...]
Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale
Incidente stradale

Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale

Redazione 20/10/2025 17:39
PALERMO - È morto, a 24 anni, Francesco Luca, il ragazzo trasportato in ospedale lo scorso 11 ottobre in seguito a un incidente con il motorino. Il gi [...]
Meteo Sicilia, le previsioni per domani
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per domani

Redazione 20/10/2025 16:54
SICILIA - Dopo giornate con tempo instabile nella giornata di domani tonerà protagonista il sole sulla Sicilia. Ma la parentesi di stabilità non durer [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014