MESSINA – Nel quadro di specifici servizi coordinati dal Questore di Messina, Annino Gargano, miranti a contrastare il fenomeno del caporalato e a verificare l’osservanza delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, gli agenti delle Volanti, sotto la guida del Commissario Capo Mario Venuto, con il supporto del personale dell’Ispettorato del lavoro di Messina, hanno condotto, nei giorni scorsi, numerosi controlli in esercizi commerciali situati sulla riviera nord di Messina, infliggendo sanzioni amministrative pecuniarie per un totale di circa 15.000 euro.
I controlli sui luoghi di lavoro a Messina
Dai controlli è emerso che in due casi non era stato rispettato il divieto di installazione di sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro senza il previo ottenimento dell’autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro.
Inoltre, in uno di questi casi è stato riscontrato un lavoratore del tutto irregolare, il quale non aveva effettuato né una visita medica preventiva né ricevuto alcuna formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
Guai per il titolare di un esercizio commerciale
Il datore di lavoro è pertanto tenuto a regolarizzare la posizione del dipendente entro 24 ore dal momento del riscontro, pena la sospensione dell’attività commerciale e la possibilità di affrontare conseguenze di natura penale.
Foto di repertorio