In ricordo di Davide Greco… figlio della Prof.ssa Vincenza Ciraldo, Dirigente del Liceo Classico “Spedalieri” di Catania

In ricordo di Davide Greco… figlio della Prof.ssa Vincenza Ciraldo, Dirigente del Liceo Classico “Spedalieri” di Catania

CATANIA – Si sono svolti ieri pomeriggio, mercoledì 10 aprile, presso il cortile dei Salesiani di Cibali i funerali del giovane Davide Greco, figlio della Dirigente Scolastica Prof.ssa Vincenza Ciraldo del Liceo Classico “Spedalieri” di Catania, prematuramente e tragicamente scomparso.

Le esequie sono state officiate da Don Vincenzo Timpano alla presenza di oltre un migliaio di partecipanti che si sono stretti allo strazio della famiglia, del padre Franco e delle sorelle Greta e Martina. Una moltitudine di persone composta da amici, parenti, studenti e docenti dell’Istituto, nonché tanta gente del mondo della scuola che non hanno fatto mancare il proprio sostegno e supporto.

Di particolare importanza la presenza e il pensiero di tanti colleghi Dirigenti Scolastici della Provincia e non che, in questo momento particolare, si sono uniti per dare conforto alla mamma nella sua delicata missione di massima educatrice, colpita da questa immane tragedia.

Per citarne alcuni: Simona Maria Perni, Giulio Giambrone, Maria Cristina Pettinato, Gisella Barbagallo, Sabina Maccarrone, Angela Rita Milazzo, Maria Marino, Katia Perna, Anna Sampognaro, Maria Gabriella Capodicasa, Maria Carla Di Domenico, Loredana Argentino, Carmela Maccarrone, Caterina Lo Faro, Anna De Francesco, Tiziana D’Anna, Teresa Ferlito, Maria Di Guardo, Emanuela Gutkowski, Elena Giuffrida, Concetta Matassa, Cinzia Giuffrida, Fiorella Baldo, Fernando Rizza, Donatella Alloro, Adriana Battaglia, Marilena Scavo, Giancarlo Garozzo, Mauro Mangano, Concetta Mancuso, Maria Castiglione, Piera Paladino, Agata Pappalardo, Valeria Pappalardo, Concetta Tumminia, Giuseppe Adernò, Tiziana Baratta, Carmen Pittera, Angela Longo, Salvatore Impelizzeri, Anna Spampinato, Concetta Centamore, Giuseppina Montella, Lucia Maria Sciuto, Matilde Consalvo e tanti altri che, anche se non citati, sono vicini alla collega, perché nessuno è rimasto indifferente davanti a un simile dolore.

Niente di più atroce quello di perdere un figlio.

Con l’occasione si vuole citare un’omelia di Papa Francesco, officiata nel 2015, sul tema del lutto che colpisce le famiglie: “La morte di un figlio è un buco nero che inghiotte nel tempo. Non si deve negare il diritto al pianto. La morte è un’esperienza che riguarda tutte le famiglie, senza eccezione alcuna. Fa parte della vita. Per i genitori sopravvivere ai propri figli è qualcosa di particolarmente straziante, che contraddice la natura elementare che danno senso alla famiglia stessa. La perdita di un figlio o una figlia è come se si fermasse il tempo: si apre una voragine che inghiotte il passato e anche il futuro. La morte che si porta via il figlio, piccolo o giovane, è uno schiaffo alle promesse, ai doni e ai sacrifici d’amore gioiosamente consegnati alla vita che abbiamo fatto nascere”.

Presente il Dr. Emilio Grasso, Dirigente U.S.R. Sicilia – Ambito Territoriale di Catania, che, insieme a tutto il personale dell’Ambito ha espresso il suo cordoglio.

Due messaggi ci vengono consegnati da due persone e colleghe molto vicine alla Dirigente Ciraldo:

  • la D.ssa Daniela Di Piazza: “Cara Enza, amica sincera di sempre, il ricordo di Davide è nei nostri cuori e soprattutto nel tuo per darti la forza di andare avanti. Un cammino difficile dove non ti lasceremo sola”.
  • E per finire la Prof.ssa Mariella Raciti ex Dirigente del “Principe Umberto”, istituto dove Davide ha spiccato il volo della sua adolescenza: “Con la certezza che un altro Angelo è asceso al cielo”.