Cdm impugna legge di Stabilità 2024-2026 della Sicilia: “Contrasta con norme statali”

Cdm impugna legge di Stabilità 2024-2026 della Sicilia: “Contrasta con norme statali”

SICILIA – Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminatootto leggi delle regioni e delle province autonome“.

La decisione

Ha quindi deliberato di impugnare la legge della Regione Siciliana n. 1 del 16/01/2024, ‘Legge di stabilità regionale 2024-2026’, in quanto talune disposizioni, eccedendo dalle competenze statutarie e ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia di coordinamento della finanza pubblica, violano gli articoli 97, primo e secondo comma, e 117, terzo comma, della Costituzione“.



Presunta violazione delle norme statali

Ci sarebbe, quindi, una presunta violazione delle norme statali alla base dell’impugnazione.

Via libera, invece, alla legge 2 del 16 gennaio 2024: “Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024-2026“.