Operazione “Alto Impatto” a Palermo: effettuati sequestri e multe

Operazione “Alto Impatto” a Palermo: effettuati sequestri e multe

PALERMO – Le Forze dellOrdine hanno intensificato il monitoraggio di Palermo nelle zone della movida cittadina coinvolte in recenti criticità. L’operazione, denominata “Alto Impatto” è stata attuata con successo attraverso servizi interforze coordinati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei carabinieri, dalla guardia di finanza e dalla Polizia municipale, in stretta collaborazione con il personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale.

Le zone interessate dai controlli

L’azione mirata, conforme alle direttive del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha interessato diverse aree chiave della città, tra cui piazza Don Sturzo, piazza Nascè, via Turati, via La Lumia, via G. Puglisi, via Quintino Sella, via S. Corleo, piazza Crispi, via Daita e via I. Carini.

Le operazioni svolte nel territorio

Gli sforzi volti a migliorare la sicurezza della zona hanno compreso l’identificazione di individui e il controllo dei veicoli nei posti di controllo strategici. Inoltre, sono stati effettuati accessi ispettivi negli esercizi commerciali, evidenziando in taluni casi irregolarità amministrative con possibili risvolti penali.

Denunciato titolare di un locale in centro

Il titolare di un locale in via La Lumia è stato denunciato a piede libero per occupazione di suolo pubblico, con conseguente contestazione di diverse violazioni normative. Tra queste, la violazione del regolamento sui dehors, la mancata o scorretta applicazione dei principi HACCP per l’autocontrollo, l’assenza della SCIA per la somministrazione di alimenti e bevande e delle autorizzazioni sanitarie. Complessivamente, le contestazioni ammontano a oltre undicimila euro.

Inoltre, sono stati effettuati controlli in altri quattro locali, culminati nel sequestro di casse e strumenti di amplificazione utilizzati da dj per intrattenere la clientela. Alcuni di questi locali sono sotto indagine per la regolare occupazione di suolo pubblico.

In via La Lumia, la Polizia municipale ha proceduto al sequestro penale preventivo di una struttura abusiva di tipo gazebo, mentre un pubblico esercizio è stato sottoposto a sequestro cautelare amministrativo per mancanza di titoli fiscali e autorizzativi.

Contrasto agli illeciti stradali

Parallelamente, sono stati condotti controlli mirati al contrasto degli illeciti stradali, in particolare quelli associati all’abuso di alcol, identificando 293 persone, di cui 55 con precedenti di Polizia, e controllando 113 veicoli. I risultati includono 60 avvisi di violazione al Codice della Strada e un sequestro amministrativo per mancanza di copertura assicurativa.

In dieci casi, i test con etilometro hanno dato esito negativo.

Soggetto in possesso di armi

Durante i controlli, è stata denunciata una persona in possesso di due coltelli vietati. Inoltre, è stato rinvenuto un involucro di sostanza stupefacente, il cui sequestro è attualmente a carico di ignoti.

L’attività di perlustrazione nella zona continuerà senza interruzioni, confermando l’impegno delle Forze dell’Ordine per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti.