Parma-Palermo, Corini ritorna all’antico. Le probabili formazioni

Parma-Palermo, Corini ritorna all’antico. Le probabili formazioni

PALERMO – È inutile girarci intorno: Parma-Palermo è una partita di vitale importanza per il Palermo e per Corini.

I numeri parlano chiaro: senza la vittoria nel recupero contro il Brescia, il Palermo avrebbe racimolato nelle ultime sette partite solo due punti, i pareggi contro Ternana e Spezia, e inanellato quattro sconfitte (Lecco, Sampdoria, Cittadella e Catanzaro).

Ma la cosa che preoccupa di più i tifosi, al di là del catastrofico rendimento in termini di punti in classifica, è il fatto che la squadra non abbia né carattere né personalità né gioco. Troppe volte si è assistito a gare in cui l’unico schema di gioco, oltre all’infruttuoso fraseggio in orizzontale, è stato il lancio lungo, spesso impreciso, verso il trio d’attacco con la conseguenza di una sterilità offensiva preoccupante. Quattro gol in sei partite non possono essere il bottino per una squadra che ha aspirazioni di promozione diretta in Serie A.

Domani contro un Parma reduce dalla bella prestazione infrasettimanale in Coppa Italia contro la Fiorentina, conclusasi con una sconfitta ai rigori, sarà necessario un altro Palermo come atteggiamento, ritmo e schemi di gioco per non andare incontro all’ennesimo smacco.



Con il solo Ceccaroni indisponibile, sostituito da Marconi, Corini sembrerebbe orientato a ritornare all’antico, riproponendo un centrocampo con Stulac al centro in cabina di regia affiancato da Colulibaly e da Gomes, e il trio d’attacco di inizio campionato formato da Insigne a destra, Brunori al centro e Di Francesco a sinistra.

La partita, in programma al Tardini domani 10 dicembre con inizio alle 16,15, dovrebbe vedere in campo il Palermo, schierato con il 4-3-3, con Pigliacelli; Mateju, Lucioni, Marconi, Lund; Coulibaly, Stulac, Gomes, Insigne, Brunori, Di Francesco.

Il Parma, al primo posto in classifica in coabitazione con il Venezia, dovrebbe ribattere con il 4-2-3-1 formato da Chichizola; Ansaldi, Delprato, Balogh, Di Chiara; Hernani, Bernabè; Partipilo, Camara, Man; Colak.